Lettere al Direttore
2 Dicembre 2024

La transizione di Ferrara da luogo di cultura a sagra paesana

di Redazione | 2 min
Dove finiscono i soldi dei ferraresi?

Lo scenario delineatosi in questi mesi appare, a dir poco, cupo. Difficoltà si aggiungono a difficoltà a causa di problematiche di carattere internazionale e nazionale che vengono addotte come alibi per l’impoverimento generalizzato che sta colpendo la popolazione italiana. Quella che sostiene il Paese versando il doveroso tributo all’Agenzia delle Entrate. Ferrara non è esente da questo processo.

Non ne è esente a tal punto che lo stesso volto della città e della popolazione che si incontra è mutato. In mezzo al luccichio delle luminarie più o meno legate alle festività natalizie o ad altri eventi e alle solite bancherelle dispensatrici di cibo o bevande alcoliche, non sfuggono a un occhio attento le persone che arrancano per tirare avanti e quelle che vivono di espedienti o nel degrado.

E’ inoltre un vero peccato constatare come l’Amministrazione Comunale in carica abbia facilitato la transizione della città da luogo in cui la cultura costituiva un forte elemento qualificante della vita sociale alla dimensione di sagra paesana tesa a soddisfare l’appetito e la brama di bevande alcoliche dei tanti, giovani e meno giovani, che frequentano la strade del centro.

Oggi appare vano sperare in mostre d’arte di rilievo, magari ideate da specialisti non afferenti alla cerchia di Sgarbi, o in una stagione teatrale coinvolgente, o, ancora, in iniziative di carattere letterario o filosofico dalle quali trarre un qualche godimento intellettuale. Tutt’al più ci si accontenta di qualche festival musicale di second’ordine o di maschere lugubri e si investe nel restauro di qualche palazzo legato a epoche che vorremmo dimenticare.

Raffaella Picello

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com