Attualità
30 Novembre 2024
L'associazione: "Rigettiamo le accuse di propaganda politica e di antisemitismo, consapevoli di aver trasmesso i valori su cui si basa la costituzione"

Ferrara per la Palestina a Valditara: “Abbiamo parlato di diritti umani”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Gli auguri di Lino Aldrovandi: “Grazie Marco di esserci stato e di esserci ancora”

Alle celebrazioni per i 20 anni di estense.com è intervenuto anche Lino Aldrovandi, padre di Federico Aldrovandi, la cui vita venne spezzata proprio a breve distanza dalla nascita del primo quotidiano online della città. Un momento di profonda commozione, in cui è stata ribadita l’importanza della ricerca della verità e il ruolo dei giornalisti

Ilaria Cucchi: “Estense.com ha dato voce a chi voce non l’aveva”

Anche la senatrice Ilaria Cucchi, impossibilitata a presenziare alle celebrazioni dei vent’anni di estense.com per le gravi - poi dimostratesi fatali - condizioni del padre, ha voluto lasciare la propria testimonianza e far giungere il proprio ringraziamento alla redazione e al direttore Marco Zavagli

Arriva la risposta di Ferrara per la Palestina dopo che, pochi giorni fa, il ministro Valditara era intervenuto “per ripristinare l’equilibrio informativo” presso una scuola media ferrarese a seguito di un laboratorio che la stessa associazione aveva svolto nel plesso. La segnalazione del laboratorio al ministro era arrivata dall’Unione associazioni Italia Israele (Uaii) secondo la quale durante il laboratorio si sarebbe presentata un’unica prospettiva pro Palestina, dimenticando quindi le ragioni di Israele.

La stessa preside dell’istituto però, sui quotidiani locali, ha anche affermato che per la classe era comunque già in previsione una visita al Meis (Museo dell’Ebraismo e della Shoah) nonché un incontro dove ascoltare le ragioni di Israele.

“Il ministro dell’istruzione Valditara – fanno sapere da Ferrara per la Palestina – è intervenuto sulla nostra attività svolta presso una scuola media a Ferrara; siamo stati accusati di antisemitismo, di fare propaganda e di indottrinare gli studenti”. Invece, sostengono, “il 20 novembre abbiamo parlato ai ragazzi di diritti umani, di cultura palestinese e di pace, rispettando i principi laici e apolitici consoni all’ambiente scolastico”.

“Nonostante ciò – proseguono -, senza alcuna previa visione dei contenuti portati, e regolarmente documentati, siamo stati attaccati pubblicamente. Come Ferrara per la Palestina non accettiamo e non tolleriamo questi gravi attacchi. Rigettiamo le accuse di propaganda politica e di antisemitismo, consapevoli di aver trasmesso i valori su cui si basa la costituzione”.

Non accettano “che vengano messi in discussione i diritti umani, il concetto di pace né tantomeno la nostra cultura. Mettere in discussione la cultura palestinese equivale a commettere un genocidio culturale, è accettare che il nostro popolo venga paragonato alle nutrie”.

“Continueremo – aggiungono – a parlare di cultura, di pace, dei diritti umani non solo nelle scuole, ma ovunque questi valori vengano calpestati”.

Invitano infine tutti il 7 dicembre alle 16 in Porta Paola “per ricordare che la libertà di insegnamento non può essere messa in discussione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com