Lagosanto
30 Novembre 2024
I consiglieri: "A distanza di quattro mesi dall'amministrazione nessun fatto concreto"

Ospedale del Delta, i consiglieri della lista “Lagosanto che si muove” sollecitano il sindaco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Salvi Vivai inaugura “Orme nelle radici”

Un'opera d'arte può trasformarsi in un concreto progetto di welfare aziendale? Salvi Vivai dimostra che è possibile, inaugurando "Orme nelle radici", un parco sculture creato come spazio ricreativo e meditativo per migliorare la qualità della vita lavorativa dei propri collaboratori

Bertarelli: “Basta finzioni green”

Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"

Lagosanto. Nell’ultimo consiglio comunale, prima della pausa estiva, la lista “Lagosanto che si muove” ha presentato all’attenzione del sindaco e dei consiglieri una nota nella quale si esprimeva la viva preoccupazione per la situazione dell’Ospedale del Delta e della sanità in generale.

I consiglieri di minoranza, appartenenti alla lista, hanno presentato le ragioni per le quali, secondo loro, la sanità pubblica “si avvicina sempre più a un punto di non ritorno”.

“Naturalmente, si può essere d’accordo o meno su tali ragioni, tuttavia, non si può negare l’urgenza di interventi rapidi e adeguati, affinché la sanità pubblica possa operare per il bene dei nostri concittadini” affermano i consiglieri comunali Andrea Pambianchi, Roberta Bigoni e Carlo Menegatti. Nella stessa nota avrebbero avanzato la proposta, all’amministrazione comunale, di coinvolgere tutte le forze politiche e i cittadini per affrontare il problema: “Siamo consapevoli che quando si tratta di problemi così delicati e importanti ci sia l’esigenza di superare le rispettive opinioni politiche nell’interesse superiore del bene collettivo – e lamentano – a distanza di quattro mesi non abbiamo avuto nessuna notizia sulla effettiva volontà da parte di questa amministrazione nel procedere in quella direzione, né alcun fatto concreto nella ricerca di quella unità da noi auspicata”.

Concludono rivolgendosi al sindaco chiedendo se “ha intenzione di attivarsi in tal senso? Concorda che il bene comune, in questo caso la Sanità Pubblica e l’Ospedale possono essere un motivo sufficiente per tentare un lavoro unitario? Se si concorda quali sono i tempi nei quali si intende procedere?”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com