Copparo
30 Novembre 2024
Mantovani (Fd'I): "Pochi punti, si cercava di risparmiare fondi pubblici". Ma i dem fanno notare che tra i pochi punti c'era anche una variazione di bilancio da 500mila euro

Bassi (Pd) critica “l’ennesimo consiglio comunale di Copparo online”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Alunni di Copparo danzano e suonano i ritmi africani

Un'esplosione di suoni, colori e sorrisi ha animato le vie del centro storico di Ferrara, grazie alla partecipazione straordinaria degli alunni e delle alunne delle scuole primarie "Oreste Marchesi" di Copparo e "Corrado Govoni" di Tamara

Nidi e scuole d’infanzia, ripartono i servizi educativi

Riprenderanno da lunedì 1° settembre, le attività educative per l’anno 2025-2026 nei nidi e nelle scuole d’infanzia comunali. In vista della prima campanella, in questi giorni hanno avuto luogo le assemblee con i genitori

Ha preso il via la “Fornace in festa”

Tre intensi giorni di festa e convivialità: “Fornace in Festa”, la manifestazione organizzata dal Rione Furnas, si conferma una grande festa di riferimento per l’intera comunità

Il Verginese a Lecco per Incontemporanea 2025

Elena Grinetti, responsabile della Delizia Estense del Verginese, è stata invitata a Lecco in occasione dell’apertura della kermesse Incontemporanea 2025, che si terrà dal 2 al 5 ottobre 2025 presso Hangar Manzoni

Copparo. “Con grave imbarazzo, anche questa sera stiamo continuando a celebrare il consiglio comunale di Copparo online”. Enrico Bassi, capogruppo Pd in consiglio comunale a Copparo, inizia con queste parole a commentare l’ultimo consiglio svolto online nella serata del 28 novembre.

“Il Covid non c’é più – prosegue -, da anni tutti sono tornati in presenza, ma qui no. Siamo ridotti dietro a uno schermo perché persone che si sono fatte eleggere, sottolineo eleggere, per fare i consiglieri comunali (di centrodestra) non se la sentono di alzarsi dal divano. La cosa potrebbe essere un po’ comica, ma non lo é, perché é svilente. Soprattutto se pensiamo che viviamo in un territorio che ha gravissimi problemi occupazionali, sociali ed economici rispetto agli altri”.

A stretto giro arriva la risposta del consigliere di Fratelli d’Italia Roberto Mantovani: “Cari cittadini, senza polemizzare come spesso si arriva a fare, volevo informarvi che è vero ed è giusto che venga fatto in sede comunale il consiglio ma quando capita, come ieri sera, di valutare pochi punti si cerca di evitare il dispendio di soldi pubblici come é stato detto. Per chi non lo sapesse il costo per una riunione comunale va oltre 500€ contando luce e riscaldamento vengono impegnati anche un paio di messi che giustamente vengono pagati quindi per mezz’ora di consiglio si è ritenuto farla online, tutto qua. Vi invito ad informarvi prima di credere a tutto ciò che viene detto e scritto grazie”.

“Increduli” per queste dichiarazioni di Mantovani sono invece i consiglieri dem copparesi anche perché definiscono “la pratica di continuare a fare i consigli comunali di Copparo online. Una cosa che non ha eguali nel panorama provinciale”.

“Scopriamo – fanno sapere – che secondo chi dirige la maggioranza al governo, il risparmio di una manciata di euro di luce e riscaldamento, giustificherebbero quella che é, a tutti gli effetti, una compressione grave e vergognosa dei diritti dei consiglieri di svolgere normalmente il proprio lavoro”.

I dem fanno notare che il costo è basso ma soprattutto che i punti trattati erano di particolare importanza: “Forse il collega era assorto o non ha compreso il contenuto di ciò che votava. Infatti tra i ‘pochi punti’ che cita, é stato votato l’ultimo assestamento generale al bilancio: dicasi circa mezzo milione di euro di delibera. Sottolineiamo, mezzo milione”.

“Apprendiamo dunque – concludono – con sincero rammarico che secondo la maggioranza il consiglio comunale non vale neanche una manciata di euro di bolletta di luce e gas”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com