Omaggio a Wolf-Ferrari a Palazzo Naselli Crispi
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella cornice di Palazzo Naselli Crispi
La rassegna del Cinema Boldini in Sala Estense entra nel vivo con una settimana ricca di cinema d’autore, in cui storie di appartenenza, legami e resilienza si alternano sul grande schermo
Già ospite più volte di Ferrara Musica, tra i più celebri pianisti italiani del panorama internazionale, Andrea Lucchesini torna al Teatro Comunale “Claudio Abbado” per il concerto in programma oggi martedì 14 gennaio
Bal’danza e Ferrara Musica riprendono assieme la programmazione 2025 del Ridotto, proponendo - domenica 12 gennaio alle 10.30 - il talentuosissimo pianista diciassettenne Federico Primiceri
Dopo tre anni di repliche arriva al Teatro Comunale di Ferrara, il 15 gennaio, “L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi”, spettacolo di graphic novel theatre interpretato da Claudio Casadio
Per la prima volta a Ferrara, Beatrice Arnera salirà sul palcoscenico del Teatro Nuovo, il 7 dicembre alle ore 21, con il suo nuovo spettacolo teatrale Pronto, Freud?, già sold out.
Due padri, una madre cantante lirica ma cleptomane e un discreto problema di sdoppiamento di personalità. Bastano poche parole per capire che la vita di Beatrice non è mai stata una vita ordinaria. Attraverso un percorso psicologico immaginario, si fa per dire considerando i 12 anni che realmente ha trascorso in terapia, ripercorreremo le tappe salienti fin dell’infanzia che hanno reso Beatrice la donna simpatica, bipolare, riottosa qual è. La giovane attrice di Buongiorno Mamma e Odio il Natale torna in teatro ma questa volta con uno spettacolo tutto suo. Con un linguaggio ibrido fra la commedia e la stand-up comedy Pronto, Freud? vuole raccontare con sarcasmo e leggerezza le dinamiche umane di una donna sulla soglia dei trent’anni, di come non tutti i mali vengano per nuocere e che la psicoterapia unita ad una buona dose di autoironia creano un elisir perfetto per esorcizzare i demoni che vivono dentro ognuno di noi. 90 minuti di riflessioni, monologhi, musiche e brani cantati dal vivo grazie al fatto che Beatrice dalla mamma ha scelto di non ereditare la capacità di svaligiare gli Autogrill.
Autore Beatrice Arnera. Regia Giulia Fiume. Produzione RB Spettacoli.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com