Copparo
30 Novembre 2024
Nei mesi scorsi tutti gli utenti hanno ricevuto il necessario per le nuove modalità di conferimento che hanno l'obiettivo di migliorare la qualità del servizio aumentando anche gli standard di sicurezza

Dal 2 dicembre nuove regole per la raccolta porta a porta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Primo Maggio a Copparo

La Festa dei Lavoratori sarà celebrata, giovedì 1° maggio, con due appuntamenti da non perdere per chi vuole coniugare impegno civile, cultura e aggregazione

Torna in campo il calcio giovanile

Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio

Tragedia a Copparo, muore durante la festa per la Madonna di Fatima

Doveva essere un giorno di festa, ma si è trasformato in tragedia a Copparo. Durante la cerimonia per l’arrivo in elicottero della statua pellegrina della Madonna di Fatima, un uomo di 52 anni, Luciano Leonardi – membro del gruppo Scout Agesci locale – è deceduto dopo aver accusato un grave malore

Copparo. Da lunedì 2 dicembre diventano definitive le nuove regole di esposizione per quanto riguarda la raccolta porta a porta nel territorio comunale di Copparo.

Tutti gli utenti hanno infatti ricevuto nei mesi scorsi alcuni contenitori rigidi: un bidone carrellato con coperchio blu per la carta e il cartone, un bidone con coperchio grigio per la raccolta del rifiuto non riciclabile (da 30 o 120 litri in base alla dimensione del nucleo famigliare); un bidone carrellato da 240 litri con coperchio verde per l’erba e gli scarti vegetali.

Per la raccolta porta a porta del verde non sarà dunque più ammesso l’uso dei sacchi a rendere delle dotazioni passate. I rifiuti vegetali andranno inseriti sfusi nel bidone, senza l’uso di sacchi.

L’esposizione della carta sarà accettata solo con bidoni marcati Clara oppure all’interno di imballaggi in carta e/o cartone a perdere (scatoloni, sacchetti in carta ecc.), mentre non sarà più possibile esporla in contenitori di proprietà a rendere.

Infine, per quanto riguarda il rifiuto non riciclabile, da lunedì sarà necessario esporre solo i contenitori rigidi. All’interno del bidone grigio saranno ammessi sacchetti semitrasparenti di qualsiasi tipo, compresi quelli grigi marcati Clara, purché completamente inseriti nel contenitore. Non saranno raccolti sacchi esposti all’esterno del bidone, né sistemati all’interno in modo tale da far rimanere aperto il coperchio.

Resteranno invece invariati i servizi di raccolta degli imballaggi in plastica e lattine e dell’umido organico.

Si tratta di un’evoluzione del sistema porta a porta che ha l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio aumentando anche gli standard di sicurezza per gli operatori e per gli utenti. Per questo motivo, chi non fosse ancora in possesso dei contenitori rigidi deve contattare al più presto Clara e fissare un appuntamento per la consegna a domicilio, così da poter utilizzare regolarmente il servizio.

Tutte le informazioni sul sito di Clara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com