Attualità
30 Novembre 2024
Un rimborso fino a 7 euro per ogni giorno di frequenza. L'assessore Coletti: "Rafforziamo prestazioni di welfare nel sostegno allo studio e tutelando la partecipazione alla vita piena"

Trasporto di alunni con disabilità, il Comune di Ferrara apre un avviso pubblico da quasi 90mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Svastiche sulla targa del circolo Pd di Porotto. “Un atto vile”

"Un atto vile", così, senza mezzi termini, lo definiscono i dem. Al circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto la targa imbrattata da scritte inneggianti al presidente russo e al nazismo. Due svastiche e la scritta "Putin vive" comparse nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto

Buskers. Alunni di Copparo danzano e suonano i ritmi africani

Un'esplosione di suoni, colori e sorrisi ha animato le vie del centro storico di Ferrara, grazie alla partecipazione straordinaria degli alunni e delle alunne delle scuole primarie "Oreste Marchesi" di Copparo e "Corrado Govoni" di Tamara

Un aiuto ai nuclei familiari all’interno dei quali sono presenti persone con disabilità in età scolare. È quanto garantisce l’assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara con il nuovo avviso pubblico, da quasi 90mila euro complessivi, finalizzato ad erogare un contributo economico per il trasporto degli studenti con disabilità iscritti ad ogni scuola di ordine e grado. Per effetto di questa azione, i nuclei che risulteranno beneficiari potranno ottenere un rimborso fino a un massimo di 7 euro per ogni giorno di frequenza nell’anno scolastico 2023-2024.

“L’obiettivo primario di questa iniziativa – spiega l’assessore alle Politiche per la Famiglia e Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – è rafforzare le prestazioni di welfare attraverso un aiuto che va nella direzione di tutelare il diritto allo studio anche delle persone con disabilità. La misura è fondamentale perché interviene direttamente sulla vita dei giovani con disabilità, dando a loro modo di partecipare alla vita sociale, in maniera piena, durante un periodo delicato quale quello della formazione personale. Per rendere ancora più efficace il sostegno, la scelta è stata di permettere la presentazione delle richieste anche ai frequentatori di scuole al di fuori del territorio comunale, purché i richiedenti siano comunque residenti entro i confini del nostro territorio. L’intento è promuovere in maniera sempre più attenta e assidua l’integrazione di tutti i cittadini partendo dalle necessità delle fasce più fragili”.

Il contributo economico può essere concesso alle famiglie con residenza a Ferrara, che abbiano uno o più minori con disabilità certificata (L.104/92) che frequentino la scuola d’infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria. L’erogazione può essere effettuata anche verso i nuclei i cui minori frequentano un istituto scolastico con sede in altro Comune.

Tutta la documentazione è reperibile sul sito del Comune di Ferrara, al link: https://www.comune.ferrara.it/it/b/11215/avviso-pubblico-contributi-trasporto-scolastico-alunni-disabili

La domanda, corredata da tutti gli allegati, dovrà pervenire improrogabilmente entro le 12 del 29 gennaio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com