Cronaca
30 Novembre 2024
Operazione all’interno di un magazzino di vendita all’ingrosso. In corso indagini anche di natura fiscale

Maxi sequestro della Finanza: 45mila alimenti e 2.300 alcolici pericolosi per la salute

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Interramento ferrovia, il Comune apre al dialogo: “Scelte condivise con i cittadini”

Ieri 9 luglio alle 18 si è svolto nel parchetto Uber Bacilieri l'incontro organizzato dal vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni, con i residenti delle vie interessate dal cantiere per l’interramento della linea ferroviaria in via Bologna. Un momento di ascolto e confronto, prima della pausa estiva, per delineare la tabella di marcia

I Finanzieri del Comando Provinciale di Ferrara, nel corso di un controllo eseguito all’interno di un magazzino di vendita all’ingrosso di prodotti alimentari gestito da cinesi, nei pressi del casello di Ferrara Nord, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro 45.000 prodotti alimentari risultati non conformi alle normative europee e nazionali poste a tutela della salute dei consumatori e circa 2.300 bottiglie di prodotti alcolici privi del contrassegno di Stato.

Nel corso dell’intervento i finanzieri del Gruppo di Ferrara hanno rilevato che le migliaia di confezioni di prodotti alimentari presenti nel deposito (salse, patatine, carne essiccate, pasta, olii vari, salumi, zucchero, bevande zuccherate) risultavano non conformi alle prescrizioni dettate dal Regolamento Europeo che disciplina le modalità di etichettatura degli alimenti e precisa che le stesse devono contenere informazioni facilmente comprensibili dai consumatori.

Le etichette presenti sui prodotti rinvenuti, invece, risultavano prive della denominazione del tipo di prodotto in vendita nonché della lista degli ingredienti degli alimenti, della data di scadenza e delle condizioni particolari di conservazione cui andavano sottoposti e anche del Paese d’origine o del luogo di provenienza. Tutti i prodotti (molti dei quali anche risultati scaduti), sono stati sequestrati in attesa di essere distrutti a seguito del parere della competente Ausl che ha collaborato alle attività con propri funzionari.

Nel corso del controllo, le Fiamme Gialle hanno anche rinvenuto circa 2.300 bottiglie di bevande alcoliche, contenenti complessivamente 615 litri di prodotto, che risultavano prive del contrassegno di Stato che certifica l’avvenuto pagamento delle accise che gravano su tali prodotti.

L’ispezione delle Fiamme Gialle estensi proseguirà anche dal punto di vista fiscale al fine di rilevare e segnalare le irregolarità di natura fiscale, visto che buona parte della merce sequestrata è risultata priva di documentazione di acquisto e di importazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com