Attualità
29 Novembre 2024
Il 3 dicembre il vincitore del Premio Estense 2024 Francesco Costa incontra gli allievi di Ferrara, Modena e Bologna al Teatro Nuovo

Gli studenti degli istituti superiori diventano “giornalisti per un giorno”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Martedì 3 dicembre, alle ore 10, al Teatro Nuovo di Ferrara, Francesco Costa, vincitore del Premio Estense 2024 con “Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano” (Mondadori) incontrerà gli studenti degli istituti superiori di Bologna, Ferrara e Modena partecipanti alla trentesima edizione del Premio Estense Scuola, che saranno “giornalisti per un giorno” e potranno rivolgere direttamente domande all’autore, per ottenere spunti e idee utili a realizzare il lavoro da presentare al concorso.

Parteciperanno alla mattinata, a cui sono stati invitati anche tutti gli studenti dell’Università di Ferrara, Annalisa Po, presidente della Giuria del Premio Estense Scuola, l’assessore alle politiche giovanili e pubblica istruzione Chiara Scaramagli e una rappresentanza degli uffici scolastici degli ambiti territoriali di Bologna, Ferrara e Modena. L’incontro sarà moderato da Roberto Ferrari, l’intervista a Francesco Costa sarà a cura di Giulia Amitrano.

Il Premio Estense Scuola, promosso e organizzato dalla Fondazione Premio Estense e dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia, con il supporto di Azimut Capital Management, Lavoropiù, Hit e Quisisana Ospedale Privato Accreditato è pensato per avvicinare gli studenti al mondo giornalistico.

Ogni scuola partecipante dovrà realizzare un lavoro di gruppo originale e creativo che potrà assumere diverse forme, dal saggio al video, dalla ricerca al testo illustrato alla canzone inedita e che, a partire dall’ultima opera vincitrice del Premio Estense, ne proponga una rilettura originale approfondendone gli aspetti ritenuti più significativi e importanti. La giuria del Premio Estense Scuola è composta, oltre che da Annalisa Po (presidente) e da Francesco Costa (vincitore del Premio Estense 2024) da tre giovani imprenditori (Amanda Bianchini, Umberto Gabrielli e Davide Papola) e da tre insegnanti (Cinzia Dezi, Paola Diana e Federica Montevecchi) espressione dei tre territori di Bologna, Ferrara e Modena.

La scuola vincitrice verrà proclamata durante la giornata di premiazione che si svolgerà la mattina di venerdì 23 maggio 2025 al Teatro Nuovo di Ferrara dalle ore 10.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com