Cento
29 Novembre 2024
A fine ottobre è cessato il servizio di distribuzione dei contenitori per la raccolta porta a porta presso le tabaccherie

Come ritirare i sacchi Clara per il 2025

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Arco storico. Riconoscimenti a Mantovani e Rimondi

In sala consiliare, nel pomeriggio di giovedì 19 giugno, l'amministrazione comunale ha celebrato due atleti copparesi che si sono distinti nel Campionato italiano di arco storico Fidasc (Federazione italiana Discipline Armi Sportive e Cinofilia) che si è svolto domenica 1° giugno a Sant’Angelo in Lizzola, in provincia di Pesaro-Urbino

Dopo quindici anni torna “Pompieropoli”

Bambini di ogni età potranno vestire per un giorno i panni di “mini-pompieri” e cimentarsi in un percorso a prove di simulazione delle attività dei Vigili del Fuoco. Dopo quasi quindici  anni di assenza, infatti, torna a Copparo l’appuntamento con "Pompieropoli", la manifestazione ludica, istruttiva ed educativa tra le più acclamate e famose in Italia

Morì con l’auto nella voragine a 15 anni. Processo chiesto per cinque

Cinque rinvii a giudizio. Sono quelli che ieri (mercoledì 18 giugno) pomeriggio - dopo la discussione dell'udienza preliminare - la Procura di Ferrara ha chiesto per cinque dei sei accusati - in concorso - di omicidio stradale per la morte del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo

Copparo. A fine ottobre è cessato il servizio di distribuzione dei sacchi Clara per la raccolta porta a porta presso le tabaccherie. Per il 2025 cambiano quindi le modalità di ritiro.

In particolare, per i Comuni di Bondeno, Cento, Copparo, Fiscaglia, Goro, Masi Torello, Mesola, Poggio Renatico, Portomaggiore, Riva del Po, Terre del Reno, Tresignana, Vigarano Mainarda e Voghiera, gli utenti possono fin da ora ritirare una dotazione standard di sacchi per la plastica e per l’umido in tutti i Centri di Raccolta Clara, nei principali uffici utenza e presso altri punti eventualmente allestiti dai Comuni stessi.

Per i Comuni di Codigoro, Lagosanto, Jolanda di Savoia e Ostellato, dove nel corso del prossimo anno è in programma la consegna dei contenitori rigidi, gli addetti Clara distribuiranno direttamente a domicilio una dotazione standard di sacchi per la plastica, per l’umido e per l’indifferenziato (a Jolanda e Lagosanto anche per il verde).

Per le zone del Comune di Comacchio non dotate di contenitori rigidi per la raccolta porta a porta, gli utenti potranno ritirare la dotazione annuale di sacchi fino al 31 gennaio 2025 presso alcuni punti appositamente allestiti.

Le informazioni dettagliate sui punti di ritiro, Comune per Comune, sono disponibili sul sito www.clarambiente.it – Porta a porta – Ritiro dotazioni

In tutti i Comuni resta come sempre possibile utilizzare, per la plastica, sacchi semitrasparenti anche non marcati Clara, di colore giallo, e per l’umido qualsiasi sacchetto biodegradabile e compostabile, compresi quelli per l’ortofrutta o le shopper di negozi e supermercati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com