A Saletta una nuova panchina rossa contro la violenza sulle donne
A Saletta è stato sciolto il nastro che avvolgeva la nuova panchina rossa nel parco accanto alla chiesa di San Michele Arcangelo
A Saletta è stato sciolto il nastro che avvolgeva la nuova panchina rossa nel parco accanto alla chiesa di San Michele Arcangelo
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Il progetto per un nuovo sistema di videosorveglianza nel territorio di Copparo è stato approvato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza
Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei giovani atleti agonisti di nuoto e nuoto sincronizzato. È stata l’occasione per un aggiornamento sullo stato attuale del percorso verso la riapertura della piscina
Copparo. A fine ottobre è cessato il servizio di distribuzione dei sacchi Clara per la raccolta porta a porta presso le tabaccherie. Per il 2025 cambiano quindi le modalità di ritiro.
In particolare, per i Comuni di Bondeno, Cento, Copparo, Fiscaglia, Goro, Masi Torello, Mesola, Poggio Renatico, Portomaggiore, Riva del Po, Terre del Reno, Tresignana, Vigarano Mainarda e Voghiera, gli utenti possono fin da ora ritirare una dotazione standard di sacchi per la plastica e per l’umido in tutti i Centri di Raccolta Clara, nei principali uffici utenza e presso altri punti eventualmente allestiti dai Comuni stessi.
Per i Comuni di Codigoro, Lagosanto, Jolanda di Savoia e Ostellato, dove nel corso del prossimo anno è in programma la consegna dei contenitori rigidi, gli addetti Clara distribuiranno direttamente a domicilio una dotazione standard di sacchi per la plastica, per l’umido e per l’indifferenziato (a Jolanda e Lagosanto anche per il verde).
Per le zone del Comune di Comacchio non dotate di contenitori rigidi per la raccolta porta a porta, gli utenti potranno ritirare la dotazione annuale di sacchi fino al 31 gennaio 2025 presso alcuni punti appositamente allestiti.
Le informazioni dettagliate sui punti di ritiro, Comune per Comune, sono disponibili sul sito www.clarambiente.it – Porta a porta – Ritiro dotazioni
In tutti i Comuni resta come sempre possibile utilizzare, per la plastica, sacchi semitrasparenti anche non marcati Clara, di colore giallo, e per l’umido qualsiasi sacchetto biodegradabile e compostabile, compresi quelli per l’ortofrutta o le shopper di negozi e supermercati.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com