Voghiera
29 Novembre 2024
Sabato 30 novembre l'evento “Fra musica e poesia” nella splendida cornice della sala delle Bifore alla Delizia di Belriguardo

Torna la rassegna letteraria Autori a Corte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Concerto di Primavera con la Filarmonica di Voghenza

Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza

Voghiera. Autori a Corte, la rassegna letteraria nata a Ferrara ritorna con un evento “Fra musica e poesia” nella splendida cornice della sala delle Bifore alla Delizia di Belriguardo sabato 30 novembre dalle ore 17.

Doppio appuntamento che vedrà succedersi il reading poetico con letture di Rita Lovato e Vincenzo Iannuzzo sui testi “E infine la fine” di Sergio Gnudi, “Quello che resta” di Marta Casadei e Matteo Pazzi e la silloge “I poeti del duca” a cura di Matteo Bianchi.

Seguirà alle ore 17.30 la presentazione-concerto del volume di Stefano Bottoni e Paolo Cellamare “Un accordo di massima” insieme alle percussioni di Francesco Falciano e Pietro Fabbri con il contrabbasso, con la moderazione di Mario Pantaleoni.

“Autori a corte, nata dieci anni fa – ricorda Felloni del Consorzio Eventi Editoriali – si è subito contraddistinta fra le più importanti rassegna a livello nazionale, unica anche perché univa autori di fama ad autori locali; interrotta nel 2019 per motivi che non occorre neanche ribadire, la rassegna è rimasta base di ripartenza per altre manifestazioni indipendenti. Righe di periferia, fresca ospite di Loriano Macchiavelli e Massimo D’Alema e di cui siamo entusiasti per la logistica unica, e Margine di resistenza, che nella scorsa primavera ha visto protagonisti Francesco Cancellato, Ugo Sposetti, Eugenio Losco. La tappa del Belriguardo è l’unica con una base istituzionale e la dedichiamo ai temi alti o altissimi, come quest’anno: fra musica e poesia”.

L’evento è a ingresso gratuito con il patrocinio del Comune di Voghiera.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com