Terre del Reno
29 Novembre 2024
Una mattinata educativa e coinvolgente, dedicata a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza dei servizi che operano quotidianamente per la comunità

Giornata dell’Infanzia: un incontro speciale con i bambini delle scuole di Sant’Agostino e Mirabello

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Amianto, allarme rientrato al nido di Sant’Agostino

Sabato scorso si è tenuto un nuovo incontro con i genitori dei bambini del nido d’infanzia di Sant’Agostino. L’Amministrazione comunale, insieme ai dirigenti dell’Azienda Sanitaria Locale, ha presentato la documentazione tecnica che conferma in modo definitivo l’assenza di fibre di amianto nell’aria

A Terre del Reno arriva il JukeBooX

Il primo appuntamento sarà venerdì 24 ottobre alle ore 10 presso la Biblioteca “L. Tocchio” di Mirabello, dove l’installazione resterà visitabile fino al 22 novembre

Entra nel vivo la Fiera di San Simone

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre un ricco programma animerà il paese con mostre, concerti, conferenze, momenti di solidarietà e intrattenimento per tutte le età

Terre del Reno. In occasione della Giornata Nazionale dell’Infanzia, il Comune di Terre del Reno ha accolto i bambini della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Sant’Agostino e della Scuola Primaria Filippo Mantovani di Mirabello per una mattinata educativa e coinvolgente, dedicata a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza dei servizi che operano quotidianamente per la comunità.

All’evento erano presenti il sindaco Roberto Lodi, l’assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Zavatti e l’assessore Gianfranco Guiccardi, insieme ai rappresentanti della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco e del 118, che hanno illustrato in modo semplice e accessibile ai bambini i ruoli e le responsabilità di ciascun servizio.

Durante l’incontro, i bambini hanno posto domande curiose e divertenti, dimostrando grande interesse per il lavoro di queste figure essenziali. Un momento particolarmente emozionante è stato quando i piccoli hanno eseguito una canzone preparata appositamente per celebrare il tema dell’infanzia, regalando a tutti i presenti un momento di gioia e condivisione.

L’incontro, conclusosi con una dimostrazione pratica delle sirene e dei mezzi della Polizia Locale e del 118, ha rappresentato un’occasione preziosa per avvicinare i più giovani alle istituzioni e per far comprendere loro, in modo ludico ed educativo, l’importanza del rispetto e della collaborazione all’interno della comunità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com