Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Mezz’ora di intervento con cui Lucia Panigalli ha tenuto in riflessivo silenzio la platea del PalaGym di Ferrara durante la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Molto significativo il passaggio legato alla situazione culturale con riferimento anche a un “giornalismo spazzatura” che sovente oscura le “buone penne”, e che, complici spazi televisivi che cercano più il sensazionalismo, tendono a influenzare l’opinione pubblica, sfociando in domande inopportune, come quella postagli in un importante talk show “ma lei ora ha una nuova relazione?”, che fa spesso il pari alla consueta “chissà com’era vestita”.
Al PalaGym 200 atleti della Palestra Ginnastica Ferrara per il consueto momento di riflessione che la stessa palestra organizza con il supporto di Avis Ferrara e del Comune. Tra le testimonianze proprio quella di Lucia Panigalli, una combattente che ha avuto la sfortuna di incrociare nel suo cammino una persona, il suo ex compagno, che non ha saputo accettare la fine della loro relazione.
Una storia che può essere comune a quella di molte donne. Le conseguenze di questo rifiuto potevano essere fatali per lei e solo il destino ha evitato che così fosse, dando però così avvio alla parte più difficile da digerire della vicenda: un groviglio di norme, sentenze e leggi che faticano a tutelare appieno chi sopravvive a queste situazioni, mettendole in una sorta di libertà vigilata per sfuggire a ulteriori ripercussioni.
La dimostrazione vivente di quanto si possa e si debba ancora fare nel nostro paese in questo senso, per cultura ma anche per legislazione, come dimostra la proposta di modifica dell’articolo 115 del Codice Penale che proprio Panigalli ha portato a discutere sia in Corte Costituzionale che in Senato.
Presenti anche l’assessora alle pari opportunità del Comune di Ferrara Angela Travagli e la consigliera alle pari opportunità per la Provincia di Ferrara Annalisa Felletti. Durante l’incontro è stata data lettura anche della lettera della senatrice Giusy Versace che crede “si possa fare molto di più per sensibilizzare ed educare i ragazzi, gli uomini di domani, al rispetto e alla non violenza anche offrendo loro esempi positivi”.
“Dobbiamo – prosegue – far capire loro l’importanza di ascoltare le richieste di aiuto, e contrastare l’omertà troppo spesso complice della violenza. Penso anche che lo sport, come testimoniato dal prezioso esempio e impegno della Palestra Ginnastica Ferrara, possa rappresentare un grande strumento educativo di collaborazione, di solidarietà e di rispetto”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com