Attualità
28 Novembre 2024
Il 'problema a quattro zampe' risolto da Copma in poche ore: “Va pesato il danno che certe azioni possono comportare”

Topo in negozio, il video diventa virale e l’imprenditore corre ai ripari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Un video che ritrae un topolino che si aggira di notte in un negozio è diventato virale in città. Il negozio in questione è uno della catena della Bottega del Pane, che fa riferimento all’imprenditore Matteo Musacci. Negozio però dove non è presente la panificazione e quindi senza rischi di contatto con alimenti.

Musacci è corso subito ai ripari tanto che, fa sapere, “grazie all’azienda Copma che ogni mese cura, secondo il piano di autocontrollo, la deratizzazione nei nostri punti vendita, l’animale, nel giro di qualche ora di quella stessa notte, è entrato in una trappola e il locale è stato poi disinfettato a fondo”.

L’imprenditore tranquillizza i suoi clienti tramite un messaggio su Facebook, senza rinunciare a tirare le orecchie a “chi si è divertito a fare il video e ha deciso di inoltrarlo nel web (senza pensare che – forse – era meglio avvisarci): non credo risolva il suo problema di ignoranza come noi abbiamo risolto facilmente e in poche ore il problema di un topo in negozio”.

Al post, Musacci allega una lettera di Copma che sulla dinamica si esprime così: “Al di là della scontata associazione al noto cartone della Walt Disney “Ratatouille”, che potrà far sorridere i più piccini, il fatto è senza dubbio degno di riflessione, ma non per questo dovrà essere discriminatorio nei confronti del nostro affezionato cliente che da decenni offre prodotti da forno tipici locali di altissima qualità”.

“Per nostro conto – aggiunge la cooperativa di servizi di pulizie -, appena saputo della sgradita presenza non certamente tramite web, abbiamo provveduto a mettere in atto tutte quelle misure, di controllo e mitigazione del rischio di contaminazione, necessarie ed applicabili in un ambiente destinato alla vendita di prodotti alimentari. Il ‘problema a quattro zampe’ è stato risolto in tempi più che rapidi”.

Da questa vicenda Copma prende spunto per una riflessione: “da qualche anno a questa parte il Pest Control è interessato da una serie di nuove dinamiche che si stanno prepotentemente affermando”.

Tra le principali Copma ricorda “gli infestanti sempre più ‘antropizzati’, ovvero sempre più abituati alla condivisione degli ambienti con noi cittadini, e la sempre meno marcata distinzione di ‘stagionalità’ che sta portando alla confusione dei ritmi riproduttivi. In conclusione, ci sentiamo di ringraziare il nostro partner commerciale per la fiducia che da tanti anni ci accorda, ed il videoamatore per averci dato l’opportunità di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema Pest Control”.

La cooperativa conclude invitando “al buon senso, forse perduto, quelle persone che si affidano sempre più a vie di comunicazione ‘facili’ senza ben comprendere e pesare il danno che certe azioni possono comportare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com