Copparo
27 Novembre 2024
Lunedì 25 novembre alla Galleria civica Alda Costa, una serata basata sulla consapevolezza che insieme si può fare la differenza tra performance di recitazione e danza moderna

Da Copparo il “No alla violenza sulle donne”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fials: “Al Cau di Copparo si gela”

Copparo. "A gelare, dopo i dipendenti che accedono alla mensa del Delta, sono gli operatori sanitari e i pazienti che afferiscono alla Casa di Comunità di Copparo". Inizia così la lettera di Mirella Boschetti, segretaria di Fials, che continua: "A essere esposti al...

Cerimonia, borsa di studio e docufilm per Armando Sepe

Il 17 gennaio prossimo saranno trascorsi 52 anni da quella fredda giornata in cui il Brigadiere Armando Sepe perse la vita nel tentativo di arrestare un uomo che aveva assassinato il figlio e voleva fare lo stesso con la moglie

Chiusura temporanea di viale Carducci

Sono programmate giovedì 16 gennaio le operazioni di misurazione e tracciatura dei posteggi del mercato settimanale del venerdì in viale Carducci

Copparo rimane nel coordinamento Informagiovani

Dopo la sperimentazione del primo triennio, il Comune di Copparo intende rinnovare l’accordo per proseguire l’esperienza all’interno del circuito di Coordinamento degli Informagiovani della provincia di Ferrara per fornire servizi ai ragazzi del territorio e intercettare nuove opportunità, aderendo alle eventuali coprogettazioni di bandi

Copparo. Tante le emozioni suscitate lunedì 25 novembre dall’evento “No alla violenza”, a cura di Noi Imprenditrici Copparo in collaborazione con Proloco Copparo, Segui il Filo Giallo e Federica Raminelli, con il patrocinio del Comune di Copparo.

Alla Galleria civica Alda Costa le performance di recitazione e di danza moderna hanno puntato sulla sensibilizzazione e sulla lotta contro la violenza in tutti i suoi aspetti.

“Questa è un’occasione per unirci, riflettere e agire insieme per un futuro senza violenza – ha introdotto la serata l’assessore Francesca Buraschi -. Ciò che vedremo e ascolteremo ci aiuterà a comprendere meglio le esperienze e le sfide affrontate da chi subisce violenza: attraverso la danza, il teatro e la poesia daremo voce a chi spesso non viene ascoltato e celebreremo il coraggio di chi lotta ogni giorno per la propria libertà e dignità”.

La serata ha voluto essere un momento di riflessione, ma anche un invito all’azione, diffondendo un messaggio di rispetto e sostenendo le realtà che lavorano per combattere la violenza, come lo sportello antiviolenza copparese Non ti scordar di me, a cui sarà devoluto il ricavato dell’evento.

Mobbing, violenza domestica, bullismo e cyberbullismo sono state rappresentate nelle parole degli interpreti Diego Bortolini, Gloria Pastorello, Matilde Chiccoli, Alice Caselli e hanno preso forma nelle coreografie di Federica Raminelli e dei danzatori Ariele Romualdi, insegnante di break dance presso la scuola Stepp Evolutions di Molinella, Silvia Bentivegna, danzatrice di danza contemporanea, e di Vanessa Tomasi, danzatrice di classica e moderna. Angela Felisati ha chiuso interpretando la poesia “Resta viva” di Virginia Woolf.

Un importante intervento è venuto dagli infermieri del 118 di Ferrara Laura Curti, la prima infermiera specializzata nell’assistenza e tutela a donne vittime di violenza, e Davide Tresoldi, che hanno sottolineato la rilevanza che ciascuno può avere nel rivestire un ruolo di “sentinella” rispetto a chi subisce forme di abuso e prevaricazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com