Recensioni
15 Novembre 2024

Consigli per rimettersi in forma con il Calisthenics

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Libri che aiutano a pensare in modo più creativo

Pensare in modo creativo non è solo un talento innato. È anche il frutto di esercizi costanti stimoli esterni e letture che spingono fuori dai binari abituali. I libri sono alleati silenziosi in questo processo

Il matrimonio: un’ancora nell’era dell’incertezza

Nell'epoca della fluidità e dell'effimero, il matrimonio può apparire come un'istituzione anacronistica, un retaggio di un passato che non rispecchia più le dinamiche delle relazioni moderne. Tuttavia, in un mondo in cui le certezze sembrano vacillare e le connessioni umane sono sempre più mediate dalla tecnologia, il matrimonio conserva un significato profondo e una rilevanza che trascendono le mode e le convenzioni sociali

Se hai intenzione di rimetterti in forma ma non ti va di recarti in palestra o di acquistare costose attrezzature, il calisthenics potrebbe fare al caso tuo.

Ne hai già sentito parlare? Si tratta di una disciplina che prende sempre più piede per la sua versatilità e per la possibilità che offre di raggiungere risultati soddisfacenti in tempi relativamente brevi.

Questo tipo di allenamento sfrutta il peso corporeo per costruire forza, flessibilità e resistenza, ed è adatto a tutti i livelli di fitness. La maggior parte degli esercizi si possono eseguire anche senza alcuna attrezzatura, altri necessitano di una barra per trazione, anelli o parallele.

Negli ultimi anni sono state costruite diverse zone per allenamento dislocate nei parchi cittadini.

Se hai deciso di iniziare questo percorso da solo, ecco alcuni consigli pratici per ottenere il massimo dai tuoi allenamenti.

Impara le basi

Su internet circolano video di allenamenti avanzati, con calistenici che eseguono esercizi di difficoltà elevata. Iniziare sin da subito a emulare l’esecuzione di simili esercizi è il modo più veloce per infortunarsi e dire addio all’allenamento ancor prima di iniziare.

Per cominciare, dedica del tempo a padroneggiare i movimenti fondamentali del calisthenics:

  • Flessioni (push-ups): per il petto, le spalle e i tricipiti.
  • Squat (bodyweight squats): per gambe e glutei.
  • Plank: per rinforzare il core.
  • Trazioni (pull-ups): per schiena e braccia, se hai una barra a disposizione.

Questi esercizi basilari sono i fondamenti su cui andrai a eseguire esercizi sempre più complessi. Padroneggiando bene questi esercizi, ridurrai il rischio di farti del male.

Uno dei pilastri del calisthenics è la progressione. Non cercare di eseguire subito esercizi avanzati come il muscle-up o la planche. Inizia con varianti semplici e aumenta gradualmente il livello di difficoltà. Ad esempio, se le trazioni complete sono troppo difficili, inizia con le trazioni australiane o usa degli elastici per aiutarti.

Utilizza degli integratori

Utilizza degli integratori di qualità come quelli che puoi trovare su compralosubito.it. In questo modo potrai eseguire esercizi più faticosi con la giusta energia, favorire il recupero muscolare evitando gli infortuni o accelerare il metabolismo.

Allena tutto il corpo

Non concentrarti solamente su una zona del tuo corpo. Un buon programma di allenamento include esercizi per tutte le aree del corpo. Dividi le sessioni in base ai gruppi muscolari o lavora l’intero corpo in ogni allenamento. Una routine settimanale potrebbe includere:

  • Giorno 1: spinta (push-ups, dips).
  • Giorno 2: tirata (pull-ups, row australiani).
  • Giorno 3: gambe e core (squat, affondi, plank).

Sii regolare

La chiave per vedere risultati nel calisthenics è la costanza. Dedica almeno 3-4 sessioni alla settimana, mantenendo la stessa routine per alcune settimane prima di apportare modifiche. Ritagliati un momento fisso nella giornata per allenarti e fallo diventare un’abitudine.

Anche quando ti sembra impossibile allenarti, dedica una certa quantità di tempo alla tua routine. In questo modo svilupperai il muscolo più importante per raggiungere qualsiasi risultato: la forza di volontà.

Messaggio pubbliredazionale

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com