Piano Aree Interne, Avs all’attacco: “Condanna a morte lenta dei nostri territori”
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana
Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest
Per Alleanza Verdi Sinistra e Possibile i grandi eventi non sono la soluzione per invertire un trend di declino economico che attanagli la nostra città
Dal 14 febbraio scorso il tratto terminale di via Mellone a Ferrara - compreso tra via Coperta e via Carlo Mayr - è completamente bloccato a causa del crollo parziale di un muro di cinta. A rilanciare l'allarme è il consigliere comunale del Pd Davide Nanni, che ha presentato una nuova interpellanza
di Mauro Malaguti*
Striscia la Notizia è una divertente trasmissione di denuncia, che affronta con pungente satira molti problemi reali della nostra società, risolvendoli spesso anche con il sorriso.
Nei giorni scorsi l’imitatrice di Elly Schlein intervistava i parlamentari di Montecitorio irridendoli per l’emendamento di portare l’iva sulle ostriche – considerate beni di lusso – da 22 al 10%, etichettandola come iniziativa finalizzata a beneficio dei più abbienti.
L’iniziativa in realtà è rivolta esclusivamente a dare una nuova opportunità lavorativa agli operatori del settore della mitilicoltura oggi profondamente in crisi.
Il granchio blu, animale alloctono da qualche anno arrivato nel mediterraneo, per motivi che si stanno ancora studiando, ma in cui hanno influito certamente l’aumento delle temperature e le condizioni di salinità dell’acqua, recentemente si è moltiplicato in maniera esponenziale – una sola femmina può depositare 2milioni di larve, e ha messo in ginocchio l’intero settore della mitilicoltura, che solo in Emilia Romagna dava da vivere a circa 5mila famiglie, oltre all’indotto nel campo della gastronomia. Nel veneto la produzione di vongole è stata compromessa del 100%, nel ferrarese grazie a nuove paratie di protezione sperimentate in acqua bassa si è salvato solo il 20%.
Con anche il settore pesca in profonda crisi per una serie di fattori concomitanti, e che quindi non può offrire alternative ai mitilicoltori, migliaia di famiglie residenti sul nostro litorale si trovano ora in grave difficoltà, l’idea nasce quindi dalle stesse cooperative di operatori del settore che potrebbero trovare una alternativa nella coltivazione di ostriche, unici mitili che il granchio non riesce ad aprire e divorare. Con l’aumento della produzione si avrebbe di conseguenza anche una diminuzione dei prezzi al mercato, rendendo inoltre il prodotto più fruibile a tutti. Il beneficio dunque non andrebbe ai più facoltosi, ma a famiglie di lavoratori oggi in grande difficoltà.
Per questi motivi, avendo quindi il servizio satirico ‘toppato’ l’obbiettivo, a nome mio e del presidente della Cooperativa La vela di Goro Fausto Giannella (prossimo consigliere regionale) appena incontrerò in prossimità di Montecitorio la Elly di Striscia, gli consegnerò il ‘Tapiro d’Oro’ a nome di tutti i lavoratori del settore della mitilicoltura.
*deputato di Fratelli d’Italia
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com