Copparo
25 Novembre 2024
Inaugurata la mostra che rimarrà in Galleria Alda Costa fino al 1° dicembre

“Sguardi” sulle emozioni di Federica Raminelli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Sabbioncello San Vittore arrivano “Tre servi alla prova”

L'edizione 2025 della rassegna Burattini, Fiabe & CO. di Copparo e frazioni prosegue lunedì 7 luglio alle 21 al Giardino scuola dell'infanzia di Sabbioncello San Vittore, dove I Burattini di Mattia Zecchi racconteranno la storia dei Tre servi alla prova

Raggirano un 60enne, denunciati per truffa tre ragazzi

Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato

Gecim, bilancio 2024 positivo

Sono positivi i dati del Bilancio 2024 di Gecim srl, società che si occupa nella gestione dei servizi cimiteriali e ha come soci Patrimonio Copparo, e i comuni di Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia

Copparo. Galleria civica Alda Costa gremita per l’inaugurazione, sabato 23 novembre, della mostra “Sguardi… la Donna nell’arte: interpretazioni pittoriche di Federica Raminelli”, che si potrà ammirare fino domenica 1° dicembre, con aperture dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Il taglio del nastro è stato affidato all’assessore Francesca Buraschi, che, dopo il saluto di Pro Loco da parte di Armando Zanforlin, si è complimentata con l’artista per «la capacità di spaziare dalla danza alla pittura, indagando l’arte in molte delle sue forme e condividendole con la collettività attraverso l’insegnamento e l’esposizione».

«Questa personale – ha spiegato – si inserisce nel progetto “Donne nell’Arte”, un percorso che si propone di far conoscere le nostre artiste e il loro punto di vista, ognuna calata nella sua epoca e ognuna con la sua particolare tecnica ed espressività, ma tutte accomunate dall’essere donne e artiste. La mostra dà il via agli eventi contro la violenza di genere: ci auguriamo quindi che questi “Sguardi” facciano riflettere tutti noi sull’importanza di esprimere le proprie emozioni sempre in modo pacifico e rispettoso».

«L’esposizione rappresenta un’esplorazione intima e personale delle emozioni che ho vissuto nel corso del tempo – ha illustrato Federica Raminelli -. Ogni quadro è il racconto visivo di un istante: un’istantanea di ciò che mi ha colpito o suscitato una reazione profonda. I colori, le forme e le composizioni sono il mezzo con cui ho cercato di esprimere le sensazioni che non sempre si riescono a descrivere con le parole. Ogni tela dunque è una finestra aperta su un frammento di emozione, una traccia di un sentimento che, nel momento della sua creazione, è diventato parte di me. Invito chi li osserva a percepire non tanto l’immagine ma l’emozione che essa racchiude, lasciandosi coinvolgere dalla libertà e dall’immediatezza che la pittura può donare».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com