Attualità
23 Novembre 2024
Molte le proposte per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne in tutto il territorio provinciale

Gli appuntamenti della Spi Cgil per il 25 novembre

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

E…state in salute: esposizione al sole

La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini con la partenza per le classiche ferie estive. Trattiamo la tematica dell’esposizione al sole con Alessandro Borghi, direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Dermatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

Dalla California a Ferrara per studiare l’ex chiesa di San Michele

Una settimana creativa nel cuore di Ferrara. Da martedì 29 a giovedì 31 luglio, l'ex chiesa di San Michele ha accolto a Ferrara quaranta studenti, coordinati dall’architetto Enrico Como e dal professor Tom di Santo, entrambi docenti alla facoltà di architettura del Cal Poly California Polytechnic State University

Allerta gialla per temporali nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto

Il 25 novembre, come ogni anno, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le  donne, istituita dall’Onu nel 1999 per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tragico fenomeno, con questa  finalità il Coordinamento Donne dello Spi Cgil ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese. 

ARGENTA, lunedì 25 novembre alle ore 14 con l’associazione R.P.C del Comune di Argenta, inaugurazione di una  panchina rossa nella frazione di Filo. 

Il 28 novembre alle ore 10 “ Camminata” per le vie del centro in collaborazione con il Centro Donna e Giustizia 

BONDENO, venerdì 29 novembre alle ore 20,30, presso la Casa Operaia di Bondeno, in Viale Repubblica 26, in  collaborazione con l’UDI, proiezione del film di Maria Sole Tognazzi:” Dieci minuti”( ingresso libero). 

CENTO, domenica 24 novembre alle ore 20,15, in collaborazione con Amnesty, Libera, Arcoiris, ritrovo alla panchina rossa di piazza Benjamin Disdraeli e a Pieve di Cento in piazza Andrea Costa per fiaccolata con punto di incontro sul  Ponte Vecchio. 

Lunedì 25 novembre alle ore 9, incontro a Piazza Benjamin Disdraeli, di fronte alla panchina rossa per depositare un mazzo di fiori e leggere poesie e pensieri dedicate alle Donne vittime di femminicidio. 

COPPARO La settimana antecedente il 25 novembre, in collaborazione con i commercianti, tutte le vetrine del  paese sono state allestite con oggetti richiamanti il tema del contrasto alla violenza delle donne e martedì 19  novembre alle ore 10, con una piccola cerimonia, sono stati appesi fiocchi rossi con una rosa ed una frase, in punti  centrali dei Comuni di Copparo, Ro e frazioni. 

Lunedì 25 novembre verrà deposto un mazzo di fiori sulle panchine, rosse alle ore 10 ad Ambrogio, alle ore 11 a  Copparo e alle 12 inaugurazione della panchina rossa a Tamara. 

Mercoledì 27 novembre alle ore 17, a Palazzo Zardi, in via Garibaldi “ Voci di donne” Coro delle Mondine con la  Compagnia teatrale “ Quei da Aguscel” 

Nelle giornate del 10, 11, e 12 dicembre , in collaborazione con l’Auser e autorità comunali, nella Casa della  Comunità Terre e Fiume, mostra e vendita dei pannelli, lavorati all’ uncinetto per finanziare lo sportello  antiviolenza: “ Non ti scordar di me” dell’Unione dei Comuni. 

MIGLIARINO sabato 23 novembre ore 10, in piazza municipale di Migliarino, verrà esposto l’elenco delle donne  vittime di femminicidio. 

MIGLIARO, lunedì 25 novembre alle ore 10,30, nella sala Consiliare del Municipio di Migliaro : “ Mai più un’altra  AURORA”, lettura a più voci di un brano a tema con gli alunni delle Scuola Secondaria di primo grado di Fiscaglia. 

OSTELLATO, lunedì 25 novembre, alle ore 9,30 nel parco Rosa Buzzoni verrà inaugurata una panchina rossa e in  piazza della Repubblica 1, alle 10,30, esposizione scarpette rosse e coperta realizzata dalle donne del  Coordinamento Spi Cgil e lettura di poesie e pensieri delle studentesse e degli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario  Statale F.lli Navarra. 

PORTOMAGGIORE Dal 16 novembre al 18 dicembre, nella Delizia Estense del Verginese, in collaborazione con”  Mondo Donna”,” Biblioteca Peppino Impastato”,” La cultura è apertura”, mostra fotografica di Marina Pulcher: “  Storie di donne sopravissute alla violenza”

Sabato 23 novembre, alle ore 16,30 nella Delizia del Verginese, in collaborazione con” Mondo Donna”,” Biblioteca  Peppino Impastato”,” La cultura è apertura”, incontro con la psicologa Gloria Soavi e Graziella Fabbri: “ I bambini  nella violenza: testimoni e vittime”. 

Martedì 26 novembre,alle ore 21, nella biblioteca di Portomaggiore, in collaborazione con le associazioni: ” Mondo  Donna”,” Biblioteca Peppino Impastato”,” La cultura è apertura”, proiezione del film “ Le mie poesie non  cambieranno il mondo”. 

POGGIO RENATICO TERRE DEL RENO San Carlo, lunedì 25 novembre alle ore 9,30, Parco Chico Mendez inaugurazione panchina rossa, con la partecipazione delle studentesse e degli studenti della scuola elementare  ”Padre Ettore Accorsi” e un rappresentante del Comune. A seguire inaugurazione delle panchine rosse di Dosso e  Mirabello, in ricordo di tutte le donne vittime di femminicidio, perché le loro storie non affondino nel silenzio ma  risveglino coscienza e civiltà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com