Economia e Lavoro
23 Novembre 2024
Il caso di una signora potrebbe riguardare anche altri creditori così Federconsumatori convoca un'assemblea per il 26 novembre. "È opportuno che ci viene raggiunto da missive faccia le dovute verifiche"

Pignoramento da 100mila euro estinto. Mancano i documenti

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Adamant, al via i playoff: ai quarti c’è Oderzo

Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

“È opportuno che le persone che vengono raggiunte da missive o atti di recupero crediti da parte di presunti cessionari facciano sempre svolgere le dovute verifiche del caso e tutelino i propri diritti”. Per questo Federconsumatori convoca un’assemblea martedì 26 ottobre nel salone della Camera del Lavoro in piazza Verdi 5 anche a seguito di un’ordinanza “di particolare importanza che potrebbe interessare molti cittadini”.

A spiegare di cosa si tratta sono il presidente di Federconsumatori Ferrara Roberto Zapparoli affiancato dagli avvocati Massimo Buja e Ermanno Rossi. Il tribunale di Ferrara, questo novembre, tramite ordinanza ha estinto un pignoramento di 100mila euro eseguito ai danni di una signora da parte di istituti cessionari di crediti bancari. Nel marzo di quest’anno la donna si era vista pignorare il quinto dello stipendio a causa di un vecchio mutuo che si diceva non completamente estinto.

“Non vi era – spiega però Buja – una prova inequivocabile della cessione”. Questi crediti vengono spesso venduti dalle banche a istituti cessionari in pacchetti e tocca poi a queste società rivalersi su creditori. Se però, come nel caso della signora, le società non riescono “a dimostrare la loro titolarità nel riscuotere crediti” e, come da insegnamento della Corte di Cassazione (ex art. 58 Tub), non è sufficiente avere evidenza dell’acquisizione mentre serve dimostrare anche la titolarità alla riscossione del credito, si può ottenere l’estinzione.

Si tratta di crediti che vengono ceduti da una società all’altra, spesso più volte, e i debitori fanno fatica anche a risalire al debito originario che può risalire a molto indietro nel tempo. Da qui l’ordinanza del tribunale di Ferrara che estingue il debito, sul solco di ciò che è avvenuto in altri tribunali italiani.

In una situazione di aumento complessivo dell’indebitamento molto consistente l’assemblea del prossimo martedì potrebbe essere interessante anche per ditte individuali e piccole imprese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com