Mesola
22 Novembre 2024
Venerdì 15 novembre presso lo stand gastronomico della Polisportiva “Il Capitello” di Pontelangorino si è svolta la tradizionale cena di ringraziamento

Viva l’amicizia: una serata dedicata ai volontari della Sagra del Radicchio di Bosco Mesola

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Pontelangorino. Venerdì 15 novembre presso lo stand gastronomico della Polisportiva “Il Capitello” si è svolta la tradizionale cena di ringraziamento dei volontari della Sagra del Radicchio.

Oltre 120 volontari presenti dell’Associazione Turistica Pro Loco Bosco, Gruppo Volontari Bosco, Gruppo Artistico culturale Bosco e di tutte le associazioni del territorio che collaborano e che hanno contribuito alla riuscita della 22esima Sagra del Radicchio.

Ha accompagnato l’intera serata un clima di festa, divertimento e di nuovi rapporti di amicizia, giungendo sino al taglio della torta per festeggiare tutti insieme i risultati ottenuti e prepararsi per un nuovo anno ricco di eventi e manifestazioni.

“L’aver raggiunto oltre 2000 coperti e 8300 cartelle della tombola venute è solo merito vostro – riferisce il Presidente Alessandro Pozza nel discorso di ringraziamento – inoltre, è ancora più bello ed emozionante vedere il coinvolgimento delle nuove generazioni. I nostri figli che non vedono l’ora di entrare nello stand e aiutare il proprio paese! Questo per noi è la gratificazione maggiore”.

È stato un momento per ringraziare anche tutti gli sponsor che contribuiscono economicamente alla realizzazione delle iniziative: l’Amministrazione Comunale di Mesola, la Cooperativa Casa Mesola e la Polisportiva il Capitello.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com