Venerdì 22 novembre, presso la suggestiva cornice della Sala Estense, si terrà dalle ore 10 l’attesa cerimonia di premiazione del contest HABITAT, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Vergani-Navarra” di Ferrara. L’evento vedrà la partecipazione di autorità locali e personalità di spicco del panorama culturale cittadino, a testimonianza dell’importanza della manifestazione per la comunità.
Il contest rappresenta l’epilogo annuale del Programma Habitat, un percorso educativo ideato per valorizzare l’identità personale e collettiva degli studenti, promuovendo la conoscenza di sé, del proprio territorio e delle sue peculiarità. Grazie a un approccio didattico che mette al centro l’alunno, l’iniziativa favorisce l’acquisizione di competenze trasversali e professionali, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli e attivi.
L’evento riflette l’innovativa visione educativa promossa dal dirigente scolastico, MassimilianoUrbinati, che concepisce la scuola come un luogo inclusivo e stimolante. “Una scuola che metta al centro l’alunno, che lo valorizzi e lo faccia star bene, costruendo percorsi di crescita che favoriscano gli apprendimenti e lo sviluppo delle competenze professionalizzanti. Una scuola in cui ogni studente possa scoprire e coltivare i propri talenti, esplorando intelligenze multiple attraverso attività laboratoriali legate a tecnologia, comunicazione multimediale, creatività, sport, scienza e attivismo civico”.
Sul palco, gli studenti presenteranno i progetti più significativi realizzati durante lo scorso anno scolastico, testimoniando come l’idea di scuola di Urbinati sia già realtà al “Vergani-Navarra”. La conduzione dell’evento sarà affidata a due studenti, Margherita Gatto e Alessio Zuppiroli, delle classi 5B e 5EM, affiancati dal Gruppo Eventi Young, un team di alunni motivati che ideano e realizzano iniziative per la comunità scolastica nell’ambito del service learning, sotto la guida delle docenti Maria Cristina Borgatti, Roberta Galeotti, Enrica Manes e Cecilia Schiavi.
Una giuria composta da docenti e professionisti premierà i lavori migliori e assegnerà menzioni speciali a progetti particolarmente meritevoli. Oltre al riconoscimento dei vincitori, l’evento sarà
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com