Cronaca
20 Novembre 2024
La vittima è un 65enne di San Giuseppe di Comacchio. Aveva accusato dolori e senso di oppressione al petto, aperta un'inchiesta e disposta l'autopsia

Muore dopo la coronografia, indagati cinque sanitari del Sant’Anna

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Cinque sanitari tra medici, infermieri e tecnici del reparto di Cardiologia del Sant’Anna, nei giorni scorsi, hanno ricevuto gli avvisi di garanzia da parte degli uffici della Procura di Ferrara, che ha aperto un’indagine a seguito della morte sospetta di un 65enne di San Giuseppe di Comacchio, dopo una coronografia.

Il decesso risale all’11 novembre scorso, quando l’uomo aveva deciso di andare all’ospedale perché aveva lamentato dolore e un senso di oppressione al petto.

I sanitari lo avevano così sottoposto a una coronografia, un esame che consiste nell’inserimento in un’arteria periferica di un tubicino che contiene cateteri, in grado di arrivare fino alle coronarie, e – attraverso l’utilizzo di un liquido di contrasto – valutare ai raggi X la presenza di eventuali vasi sanguigni ostruiti.

Inizialmente, la moglie del 65enne aveva ricevuto rassicurazioni sul buon esito dell’esame da parte dei sanitari, ma poco dopo l’uomo è morto improvvisamente. La famiglia della vittima (moglie e figlia assistite dagli avvocati Giacomo Forlani e Samuele Bellotti) ha quindi sporto denuncia.

La Procura di Ferrara – pm Ombretta Volta – ha deciso così di aprire un’inchiesta per colpa medica e, per permettere loro di partecipare agli accertamenti irripetibili, ha iscritto nel registro degli indagati – come forma di garanzia – cinque sanitari, difesi dagli avvocati Marco Linguerri, Michele Ciaccia e Piero Giubelli.

Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre verrà conferito l’incarico per svolgere l’autopsia al medico legale Donatella Fedeli, che dovrà chiarire quali siano le cause della morte dell’uomo e verificare la presenza di eventuali omissioni o errori da parte di uno o più sanitari che avevano in carico il paziente.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com