Attualità
19 Novembre 2024
Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i premi del 2024 dedicati al past president del club: l’atleta paralimpico Emanuele Lambertini, la Fondazione Estense, Davide Fratini e il quattro di coppia olimpico

Panathlon Club, serata di emozioni alle premiazioni Fair Play “Valentino Galeotti”

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Basket Serie B. L’Adamant esordisce con la Pielle Livorno

La Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficialmente reso nota la prima giornata di entrambi i gironi di serie B Old Wild West. Il Ferrara Basket nel girone B partirà col botto il 21 settembre, in casa, contro un avversario ostico come la
Pielle Livorno

Ai Lidi acque balneabili, ma ci sono tre eccezioni

Su 20 tratti di mare monitorati sulla costa ferrarese il 29 luglio, 17 sono risultati balneabili. In tre località (Goro e Porto Garibaldi) sono stati rilevati superamenti temporanei dei limiti

Cento avrà una nuova dorsale idrica

Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

di Nicolò Govoni

Si sono tenuti lunedì sera a Palazzo Roverella in corso Giovecca i Premi Fair Play 2024, organizzati dal Panathlon Club di Ferrara e dedicati, a partire dal 2019, al past president Valentino Galeotti.

Compito del Panathlon Club è infatti quello di riconoscere e valorizzare i gesti di fair play sul territorio, distinguendoli in categorie così che siano riconducibili ai più prestigiosi premi internazionali: gesto fair play, premiazione fair play e carriera all’insegna del fair play. Sarà poi il Club stesso ad avanzare le candidature agli organi del Panathlon International e al Comitato Internazionale Fair Play.

Così introduce le premiazioni il cerimoniere del Club Mirko Rimessi, alla presenza della presidente Luciana Boschetti Pareschi e di Giovanna Galeotti. Si passa poi alla consegna del Premio Fair Play “Valentino Galeotti” 2024 per il gesto: lo schermidore Emanuele Lambertini, che dopo la ribalta alle Paralimpiadi di Parigi ha dedicato anima e corpo a Bologna dopo l’alluvione, ottenendo poi la vittoria in Coppa del Mondo a Pisa una settimana fa.

“È un onore averlo in famiglia”, ha commentato la sorella Caterina Lambertini che ha ritirato il premio, “ha aiutato la comunità e la società di Bologna, e nemmeno lui si aspettava l’incredibile risultato a Pisa”. Il premio va a Lambertini in rappresentanza di tutti gli “Angeli del fango” che hanno aiutato la comunità nel corso delle calamità naturali che hanno colpito il territorio.

Il Premio Fair Play “Valentino Galeotti” 2024 per la promozione è stato consegnato dal vicepresidente Massimiliano Bristot e dal consigliere Moreno Po alla Fondazione Estense, per aver avviato l’Alleanza Digitale, un’unione delle associazioni sportive del territorio per la progettazione didattica volta all’utilizzo consapevole delle nuove tecnologie.

A ritirare il premio il segretario generale Marianna Pellegrini: “È un onore per noi. Questo progetto è nato grazie al carisma di Stefano Michelini, per aiutare i ragazzi in un approccio più consapevole alla tecnologia e al proprio tempo. E lo sport è un ottimo punto di partenza per impiegare quelle ore altrimenti trascorse online, e contrastare il drop-out sportivo. Hanno aderito al patto diciannove società e novantaquattro classi”, conclude Pellegrini, “segno che stiamo facendo reagire le coscienze per stimolare la comunità educante”. Insieme a lei il presidente Riccardo Maiarelli, che dedica un pensiero a Stefano Michelini: “Gli faccio i migliori auguri, sperando di averlo presto al nostro fianco”.

Il Premio Fair Play “Valentino Galeotti” 2024 alla carriera è invece stato consegnato dal consigliere del Panathlon Club Anna Maria Ballardini a Davie Fratini per il Trofeo della Solidarietà, giunto alla ventiduesima edizione e riconosciuto anche dalla Presidenza della Repubblica con la medaglia di bronzo.

“La nostra idea è nata ventidue anni fa, nel campionato Csi, per aiutare i meno fortunati”, spiega Fratini. “Siamo cresciuti grazie al sostegno di tanti, e allo stesso modo i giocatori: è arrivata la Spal, poi la Serie A. Non so spiegare come sia successo. La voce si è sparsa, tutti i giocatori sono venuti titolo gratuito: da Gattuso a Novellino, da Donadoni a Galante. Lo scopo? Vincere l’egoismo, condividere tre serate all’insegna della convivialità, e aiutare le associazioni, tra cui i detenuti di Ferrara. Quest’anno abbiamo raccolto più di ventimila euro: prendiamo esempio dalla sensibilità delle persone che operano con i più vulnerabili”.

Nel corso della serata la vicepresidente vicaria Angela Travagli ha consegnato un secondo Premio Fair Play “Valentino Galeotti” 2024 per il gesto alla squadra olimpica del quattro di coppia, argento a Parigi, formata da Luca Chiumento, Giacomo Gentili, Andrea Panizza e Luca Rambaldi, per aver donato alla famiglia del canottiere Filippo Mondelli, scomparso prematuramente per un osteosarcoma, la medaglia vinta a Parigi.

A ritirare il premio l’atleta ferrarese: “In occasione dell’evento benefico organizzato annualmente dalla famiglia di Filippo per il Rizzoli di Bologna, abbiamo compiuto questo gesto simbolico, consegnando la riproduzione dell’argento olimpico proprio alla famiglia. Filippo è stato mio compagno di equipaggio nel doppio e poi nel quattro di coppia: abbiamo vinto tanto, ci siamo qualificati per Tokyo, ma è scomparso prima delle Olimpiadi”. Rambaldi prosegue con la voce rotta dall’emozione: “Avevamo promesso alla famiglia di portare il suo nome sul podio: e abbiamo sventolato il tricolore che avvolgeva il suo feretro”.

Infine, la consegna di due ulteriori riconoscimenti al direttore generale della Spal Luca Carra e al marò Massimo Latorre, che hanno ricevuto la medaglia del settantesimo del Panathlon Club Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com