Copparo
20 Novembre 2024
La presidente della delegazione Confcommercio di Copparo, Paola Bertelli, critica la decisione della multiutility di ridurre le giornate di raccolta

Rifiuti non riciclabili: “La scelta di Clara comporterà disagi per le attività”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

A Copparo i giovani ci stanno… “affare fatica!”

Ha preso il via l’edizione 2025 del progetto di cittadinanza attiva "Ci sto? Affare fatica!" che vede protagonisti dieci tra ragazze e ragazzi che trascorreranno cinque giornate all’insegna della manutenzione e della cura del patrimonio pubblico

Copparo. “Voglio esprimere la nostra preoccupazione come Confcommercio – spiega Paola Bertelli, presidente della delegazione di Copparo – riguardo alla recente decisione di ridurre le giornate di raccolta del rifiuto non riciclabile, comunicata con l’ultima fattura di Clara. Questa scelta comporterà notevoli disagi per le attività commerciali, che saranno costrette a conservare i rifiuti per periodi prolungati, con conseguenti ed evidenti problemi di spazio e di igiene”.

Una questione che però non riguarda solo le attività commerciali, “bensì la cittadinanza intera ne subirà conseguenze, dovendo affrontare difficoltà di gestione degli spazi e rischiando di vedere aumentati gli episodi di abbandono indiscriminato dei rifiuti nelle strade. Inoltre, dall’entrata in funzione dei  nuovi contenitori non verranno più raccolti  più sacchi neri aggiuntivi, aggravando ulteriormente la situazione”.
“In definitiva – conclude la presidente Bertelli – dobbiamo assolutamente prevenire ulteriori disservizi e gestire questa problematica: è impensabile che la raccolta del rifiuto non riciclabile avvenga con cadenza quindicinale. Il nostro obiettivo è mantenere l’igiene ed il decoro della nostra comunità: le tariffe peraltro sono costantemente aumentate negli ultimi anni. Chiediamo dunque al sindaco Pagnoni di esprimere il suo parere su questa decisione e di indicare quali misure intende prendere per evitare i disagi. Il sindaco è infatti  il primo interlocutore istituzionale di Clara. E proprio al gestore, responsabile dello smaltimento rifiuti, chiediamo con altrettanta urgenza una spiegazione circostanziata e le soluzioni che intende proporre”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com