Altri sport
18 Novembre 2024
Giornata di sport all’aria aperta con il 68° campionato nazionale Uisp

Corsa campestre, in 700 al parco urbano

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Al via le fasi finali di biliardo

Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro

Giornata di sport all’aria aperta ieri mattina (domenica 17 novembre) al Parco Urbano ‘Giorgio Bassani’ con il 68° campionato nazionale Uisp di corsa campestre e con il campionato regionale Emilia-Romagna. Un appuntamento organizzato dall’Asd Atletica Bondeno, con il supporto di Uisp Aps Sda atletica leggera nazionale, Uisp Emilia-Romagna e Uisp comitato di Ferrara, il tutto patrocinato dal Comune di Ferrara.

Si tratta degli ‘Athletics Uisp Fest-sport per tutti’ rivolto a tutti gli atleti tesserati Uisp. Un 68° campionato nazionale che ha coinciso anche con il ‘cross day’ campionato regionale Emilia-Romagna, oltre che tappa provinciale del 61° trofeo ‘Città di Ferrara’.

A precedere le prime partenze delle gare è stato suonato l’inno di Mameli, poi al via per primi le categorie allievi e veterani oltre i 60 anni maschili. A seguire tutte le categorie giovanili, per poi chiudere il programma con le altre prove adulti maschili e femminili. Nel corso della mattinata, si sono svolte le premiazioni ed assegnazione dei titoli nazionali e regionali suddivisi per le diverse categorie giovanili e adulti, alla presenza del presidente dell’Atletica Bondeno Daniele Guandalini e la presidente del comitato Uisp Ferrara, Eleonora Banzi.

I titoli individuali italiani e regionali

Di seguito i titoli italiani assegnati per le diverse categorie. Allievi Dauda Yussif (Olimpia Vignola), le categorie veterani Francesco Barletta (Atletica Pavese), Luciano Magagnoli (Salcus), Adriano Pagani (San Patrizio), Francesco Puccio (Atletica Pavese), Enzo Capuzzo (Avis Pavia). Titolo nazionale cadette a Thi Van Claire Diarra (Asd Sampolese Basket & Volley), ragazzi e ragazze Filippo Varini (Olimpia Vignola) e Bianca Urso (Polisportiva Progresso). Esordienti Smart Mikel Chidiebube Ogbodo (Atletica Castelnovo Monti) e Gaia Bolondi (Asd Sampolese basket & volley). Pulcini Noel FIlipi (Atletica Castelnovo Monti) e Camilla Bertoldi (Asd Sampolese basket & volley), mentre tra i primi passi maschili Alessandro Faustini Fustini (atletica Castenaso). Poi nei veterani 60 anni e precedenti maschili Mohamed Errami (Asd Fidas Gnarro Jet Mattei Bologna). Nel settore femminile da allieve fino a veterane, i titoli italiani sono stati vinti da Cristina Mariani (Montecatini Marathon), Martina Cornia (Atletica MDS Panaria), Caterina Filippi (Asd Atletica Reggio), Teresa Primiceri (Polispostiva Progresso), Debhora Li Sacchi (Gpd Aldo Berardo), Maria Antonietta Di Napoli (Gpd Aldo Berardo), Giuseppina Feo (Gpd Aldo Berardo), Stefania Bonazzi (San Patrizio), Liliana Cagliani (Asd Athletic team), Alessandra Cagliani (Asd Athletic team), Monica Casadio (GPA Lughesina), Antonia Vicario (GS Lamone Russi), Flora Lidia (GS Lamone Russi) e Marta Billi (GS Lamone Russi). A completare i titoli nazionali la categorie seniores e juniores, vinti da Moslin Labouiti (atletica Castenaso), Ayoub Akhal (Asd Fidas Gnarro Jet Mattei Bologna), Daniele Montecalvo (Unione Sportiva Ssd A.R.L.), Emanuele Ladetto (Gpd Albo Berardo) e Daniele Colonnello (Polisportiva Progresso). Ai titoli nazionali individuali sono seguiti anche quelli regionali dell’Emilia-Romagna.Da segnalare i titoli italiani assegnati ad atleti di società ferraresi, tra i giovani Giulia Biasio (Atletica Bondeno) e Felletti Francesco (Atletica Estense), tra gli adulti Rudy Magagnoli (Corriferrara) e Federico Soriani (Quadrilatero). Tra gli juniores Anna Vitali e Andrea Pedrazzi entrambi Atletica Copparo.

Le premiazioni delle società

Al termine delle premiazioni individuali è stata la volta delle società. Nel campionato nazionale di società adulti, nel settore femminile vittoria per il G.S. Lamone Russi, precedendo GPA Lughesina e GPD Aldo Berardo (To). In quello maschile vittoria per il GPD Aldo Berardo (To), secondi il G.S. Lamone Russi e sul gradino più basso del podio Salcus Santa Maria Maddalena. Il campionato di società giovanile, invece, tra per la femminile prima Polisportiva Progresso, poi Atletica Copparo e Atletica Bondeno.  In quella maschile ancora la Polisportiva Progresso, poi Atletica Bondeno e Castelnovo Monti. Nel campionato regionale Emilia-Romagna assegnati i titoli societari nella categoria adulti vittoria per il Gs Lamone Russi, GPA Lughesina e Polisportiva Quadrilatero, mentre per le giovanili Polisportiva Progresso, Atletica Bondeno e Atletica Castelnovo Monti. Il podio società per presenza, categoria adulti GS Lamone Russi, GPD Aldo Berardo e GPD Salcus Santa Maria Maddalena, quella giovanile Polisportiva Progresso, Atletica Copparo e Atletica Bondeno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com