Politica
18 Novembre 2024
Alle precedenti consultazioni del gennaio 2020 il dato a livello provinciale fu del 65,60, ma allora le elezioni regionali si svolsero in una sola giornata

Elezioni regionali. In provincia di Ferrara affluenza al 32,9%

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

Alle ore 23 di domenica 17 novembre l’affluenza alle elezioni regionali dell’Emilia-Romagna in provincia di Ferrara è stata del 32,90%. Una percentuale più bassa di quasi tre punti della media regionale, che si attesta al 35,77%.

Alle precedenti consultazioni del gennaio 2020 il dato a livello provinciale fu del 65,60, ma allora le elezioni regionali si svolsero in una sola giornata.

Nelle altre province si registra a Piacenza il 31,56%, Parma 32,21%, Reggio Emilia 35,25%, Modena 36,60%, Bologna 40,58%, Ravenna 38,52%, Forlì-Cesena 34,64%, Rimini 30,17%.

Nel territorio estense il comune più virtuoso è stato Masi Torello con il 38,99% degli aventi diritto che si è recato alle urne. Ferrara è seconda con il 36,56. Chiude il podio Vigarano Mainarda con 34,84.

Seguono,, in ordine decrescente, Argenta (34,37), Terre del Reno (34,21), Cento (34,14), Goro – solitamente il comune con l’affluenza più bassa, ma che in questa tornata è spinto dalla presenza dei candidate di Fausto Gianella – (33,46), Bondeno (33,11), Poggio Renatico (32,84), Copparo (32,39), Portomaggiore (31,99), Tresignana (30,39).

Sotto il 30 percento si piazzano Ostellato (28,45), Mesola (28,34), Fiscaglia (27,04), Riva del Po (26,48), Codigoro (26,39), Jolanda di Savoia (26,22), Lagosanto (25,04).

Fanalino di coda Comacchio con il 20,90%.

Le prossime rilevazioni saranno alle ore 15 di oggi alla chiusura dei seggi

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com