Spal
17 Novembre 2024
Tutti gli uomini di Dossena guadagnano almeno la sufficienza. Fioccano i 7

Spal, le pagelle. Mignanelli migliore in campo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Velostazione. Per Marchi adottate “soluzioni dispersive”

La nuova velostazione al centro di un'interpellanza di Marzia Marchi, consigliera del Movimento 5 Stelle, con la quale vengono chiesti "i criteri con cui si è adottata una soluzione di deposito bici altamente dispersiva dello spazio e poco pratica nel parcheggio delle biciclette, come segnalato dalla stessa Fiab Ferrara"

di Elisa Fiorini

Dossena la porta a casa e si tiene ancora stretta la sedia di mister della Spal, portando in campo una squadra brava nel manovrare e composta davanti e dietro

Galeotti: un’uscita fondamentale al 69’, che sostanzialmente corrisponde all’unico momento dove è stato realmente impegnato. Lineare. 6.

Bruscagin: corre, corre, corre e va bene così. Difende un pallone pericoloso su Palazzino che avrebbe potuto riaprire la partita all’80’, ma più che sufficiente la sua prestazione oggi. 6

Antenucci: capitano e titolare, colpo di tacco (e vien da dire anche di classe) che vale lo 0-1 firmato da Mignanelli. Cosa chiedere di più a un cuore biancazzurro così? 7 Dall’87’ Contè: entro, spacco, esco, ciao: ragazzo, che carattere. 7

Radrezza: si alterna con D’Orazio nel ruolo di playmaker e gli viene piuttosto bene, a dispetto delle ultime uscite. Brutta persa nel finale, ma senza cambi si deve giocare con le energie rimaste nel corpo. 6

Rao: diverse sgaloppate sulla fascia che sbilanciano spesso il Legnago. Cresce nel secondo tempo, guadagnandosi 3 diverse occasioni che potrebbero valere lo 0-3. Suo l’assist a Contè che vale il definitivo 0-3. 7

Mignanelli: doppietta di pregio, uomo della domenica è il termine più adatto in questo caso. Eroe, anche se certo, anche grazie a un pizzico di fortuna. 7,5

Zammarini: assist fondamentale a Mignanelli che sblocca la partita. Composto in ogni occasione. Bene. 6,5

Bassoli: rischia con un’incomprensione con Galeotti, ma si supera con un grande anticipo su Muteba; in generale, va bene così. 6

Calapai: arrembante all’inizio, abbassa i ritmi ma non la qualità. 6

Nador: grosso rischio sul tiro di Demirovic, ma la sua là dietro è una prova sontuosa, alla quale si aggiunge anche qualche sgambata in avanti che fa molto paura ai padroni di casa. 6,5

D’Orazio: metronomo, attacca, difende, ruba palla e la lancia in avanti. Cosa volere di più? 7

Dossena: la vince in emergenza, e soprattutto col nervosismo di aver dovuto rimandare la partita. Dossena la porta a casa e si tiene ancora stretta la sedia di mister della Spal, portando in campo una squadra brava nel manovrare e composta davanti e dietro. L’inizio della risalita? Ci auguriamo proprio di sì. 6,5

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com