Eventi e cultura
16 Novembre 2024
In Ariostea ha presentato il Magico Natale del Giudice e altre Storie

Enrico Borgatti torna a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Una sala affollata ha accolto Enrico Borgatti tornato a Ferrara per la presentazione del suo ultimo libro. A quasi quarant’anni Borgatti ha lasciato la nostra città per trasferirsi a Milano, dove ne ha vissuti altrettanti. Da nove anni vive in Sicilia, ma a Ferrara, alla Biblioteca Ariostea, ha voluto presentare lo scorso 14 novembre, prima che in ogni altro luogo, il Magico Natale del Giudice e altre Storie. Ha dialogato con lui Francesco Franchella e Gian Paolo Masieri ha letto alcuni brani. Un commovente e brevissimo video ha chiuso la presentazione, mostrando un Borgatti inedito, autore, ma anche attore.

Il suo libro è una raccolta di racconti, per sorridere, commuoversi e pensare. Storie che si leggono d’un fiato e che ci trasportano in mondi straordinari, dove l’ironia si fonde col poeticamente surreale, dove il reale si trasforma in surreale e dove si passa dal sorriso alla lacrima come in un sogno.

I suoi libri, iniziano tutti con un racconto ispirato al Natale o al Capodanno e ciò li fa diventare strenne, simpatici ed economici regali, in occasione delle festività di fine anno. Questo è ispirato al Natale, vissuto tra il 24 e il 25 dicembre, ne è protagonista uno sfortunato e simpatico Giudice, vittima della politica e dei poteri forti. La storia è dapprima triste, poi dolce, talvolta fa sorridere e termina come in una bella favola.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com