Attualità
16 Novembre 2024
La vendita è fissata per sabato 23 novembre 2024 ed il ricavato sarà devoluto a beneficio del territorio ferrarese

Gli arredi di Palazzo Muzzarelli Crema in asta per beneficenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

Lo scorso 30 giugno si è conclusa l’intensa attività di “Spazio Crema”, che Fondazione Estense ha svolto dal 2016 presso Palazzo Muzzarelli Crema (sede storica della Fondazione per oltre 30 anni), organizzando conferenze, mostre e installazioni artistiche, mercatini di solidarietà, incontri conviviali e concerti da camera. Tale progetto ha rappresentato per la Fondazione una diversa modalità di perseguire i propri obiettivi istituzionali, attingendo a proprie consolidate capacità organizzative e gestionali, potendo affidarsi a collaborazioni istituzionali di alto profilo e con la vivace e propositiva partecipazione del mondo associazionistico ferrarese.

In questi anni, Palazzo Crema si era trasformato in uno spazio culturale per la comunità, un luogo in cui diverse associazioni del Terzo Settore hanno avuto la possibilità di farsi conoscere e apprezzare, anche attraverso l’organizzazione di eventi di raccolta fondi che hanno sempre avuto un buon riscontro da parte del pubblico.

Dal 1° luglio di questo anno, gli uffici di Fondazione Estense sono stati trasferiti in piazzetta dei Combattenti 3, a pochi passi dalla originaria sede, avviando di fatto una nuova fase, proiettata verso una fusione con altra fondazione bancaria. La volontà è quella di affrontare con determinazione il delicato passaggio che determinerà il futuro della Fondazione, agendo con pragmatismo affinché la storia di questo ente possa proseguire in una forma diversa, ma nel rispetto delle finalità filantropiche che dalle origini le sono proprie.

Rilasciando i locali storici, si è reso imprescindibile operare scelte inerenti la riduzione degli spazi originariamente occupati; per questo motivo una parte degli arredi, in buona parte antichi, saranno oggetto di un’asta benefica che si terrà sabato 23 novembre alle ore 10, in presenza, presso la Casa d’Aste Estense (via del Lavoro 22 – Ferrara) oppure in collegamento internet (tutti i riferimenti per le modalità di partecipazione sono reperibili al link https://bid.liveaste.it/Home.php o telefonando al n. 0532_56655 oppure 335 674 0955).

La visione dei beni è possibile presso Palazzo Muzzarelli Crema (via Cairoli 13 – Ferrara) nella giornata di venerdì 22 novembre dalle ore 9 alle ore 17.

Il ricavato (di cui sarà reso noto l’ammontare) sarà devoluto in beneficenza, selezionando uno o più progetti ritenuti meritevoli, con ciò intendendo contribuire a diffondere la cultura del dono e della solidarietà.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com