A seguito delle elezioni del 10 e 11 novembre e della riunione del 12 novembre, l’Ordine dei Farmacisti di Ferrara ha rinnovato il consiglio direttivo che resterà in carica per il quadriennio 2024-2028.
Livio Luciani (titolare di farmacia) è stato riconfermato presidente dell’Ordine, Marcello Delfino (farmacista ospedaliero) assume il ruolo di vice presidente, Anna Maria Guerrini (farmacista Farmacie Comunali) segretario, Raffaele De Filippis (titolare di farmacia) tesoriere. Cinque i consiglieri: Sabrina Ardizzoni, Anna Bertelli, Claudia Boari, Alessandra Masotti e Anna Maria Pederzani.
Per quanto riguarda il Collegio dei Revisori dei Conti, sono state elette Alessandra Breveglieri, Sara Capatti e la Vanda Sattin (supplente).
All’interno del Consiglio sono rappresentate le principali aree professionali (Farmacisti Titolari, Collaboratori, Comunali e Ospedalieri).
Il principale obiettivo dell’ordine professionale è quello di continuare a mettere al centro la salute dei cittadini, dando loro una rete qualificata di professionisti che, attraverso la formazione continua, possa offrire i migliori servizi di assistenza e informazione come presidio sanitario di primo livello. Le farmacie, grazie alla loro presenza capillare, rappresentano la porta d’ingresso del servizio sanitario sul territorio e oggi la categoria, oltre alla dispensazione del farmaco, è chiamata a dare un importante contributo al rafforzamento delle attività di prevenzione, in particolar modo per quel che riguarda i servizi di telemedicina e le vaccinazioni.
La capillarità dei presìdi, il rapporto di fiducia con le persone, il lavoro sinergico con i medici e gli altri professionisti sanitari possono davvero fare la differenza, rispondendo in maniera adeguata alle sempre maggiori esigenze in termini di salute da parte della popolazione.
Proseguirà con maggiore impegno la collaborazione dell’ordine con le diverse istituzioni del territorio, in particolare con i Comuni, l’Università, le Direzioni delle due Aziende Sanitarie, cosi come con tutte la associazioni del territorio, consapevoli che soltanto una maggiore collaborazione e un attento lavoro di squadra possono portare a risultati importanti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com