Politica
14 Novembre 2024
Il giovane candidato di Alleanza Verdi-Sinistra alle prossime elezioni regionali ha incontrato i cittadini e illustrato il programma: meno consumo di suolo, sostegno al trasporto ferroviario e stop a impianti biogas

Federico Besio (Avs): “L’Emilia-Romagna sia protagonista della svolta sul cambiamento climatico”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Ubriaco aggredisce i Carabinieri. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Migliarino sono intervenuti presso un bar del centro dove, un 42enne di origini marocchine, visibilmente alterato dall’abuso di sostanze alcooliche, stava infastidendo gli avventori del locale

Controlli dell’Arma lungo il litorale

Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

di Emanuele Gessi

Federico Besio, candidato di Alleanza Verdi-Sinistra alle prossime elezioni regionali, mercoledì (13 novembre) ha incontrato i cittadini in galleria Matteotti per fare il punto sulle priorità programmatiche.

“De Pascale si è fatto apprezzare per aver recepito i 14 punti che gli abbiamo sottoposto come Avs” ha detto Besio. Che poi ha proseguito a spiegare il perché del sostegno all’attuale sindaco di Ravenna per la presidenza dell’Emilia-Romagna: “In cima alle nostre richieste c’è quella di diminuire nettamente il consumo del suolo”. Da Avs, Sergio Golinelli (segretario provinciale di Sinistra Italiana) assicura: “Non abbiamo difficoltà ad ammettere che in regione la gestione del territorio sia stata sbagliata. Ma c’è una decisa apertura di De Pascale in merito alla necessità di cambiare la legge urbanistica, si è impegnato per farlo”. Besio ha quindi puntualizzato: “È chiaro che più forza avremo a livello elettorale maggiore sarà la nostra capacità di contrattazione”.

Per quanto riguarda le proposte espresse dal giovane candidato ferrarese di 22 anni, già esponente di Europa Verde a livello provinciale, si è concentrato sulla necessità di essere pionieri in regione rispetto al cambiamento climatico. “L’Emilia-Romagna rappresenta solo una piccola parte del problema globale, ma essere protagonisti della svolta sarebbe fondamentale”. La prima misura: “Come Alleanza Verdi-Sinistra sosteniamo il trasporto ferroviario di merci e persone. Quello su strada non parla al futuro, un cambio drastico è in arrivo. Basti pensare che nel 2040 il traffico di merce su rotaia aumenterà fino al 215% sull’asse del Brennero”. A livello locale, Besio mette la lente d’ingrandimento sulla linea ferroviaria Ostellato-Porto Garibaldi, di cui si fa promotore della ricostruzione (che fu attiva dal 1911 al 1945).

Nel corso dell’incontro, è stata anche ribadita la ferma volontà di Avs di impedire la diffusione incontrollata di impianti per la produzione di biometano e biogas sul territorio, una questione su cui la lista continuerà a presidiare, organizzando eventi di confronto rivolti alla cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com