Politica
14 Novembre 2024
Il giovane candidato di Alleanza Verdi-Sinistra alle prossime elezioni regionali ha incontrato i cittadini e illustrato il programma: meno consumo di suolo, sostegno al trasporto ferroviario e stop a impianti biogas

Federico Besio (Avs): “L’Emilia-Romagna sia protagonista della svolta sul cambiamento climatico”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

“Comuni protagonisti della transizione energetica, non spettatori”

La transizione energetica è un obiettivo che nessun amministratore si sogna minimamente di mettere in discussione, anzi siamo pronti ad accompagnarlo e promuoverlo. Per questo è fondamentale che non venga tolta ai sindaci una delle prerogative fondamentali: la pianificazione territoriale e urbanistica

Piano Bizzarri: quando il fisco diventa un po’ più umano

Alla festa nazionale Udc, alla presenza di Meloni, Salvini, Tajani, il ministro Adobi e il Ministro delle Finanze Giorgetti, è stato presentato il piano Bizzarri, promosso da Riccardo Bizzarri, responsabile nazionale economia e fisco Udc ed ex sindaco di Masi Torello. Il progetto nasce dalla filosofia di far sì che “il fisco diventa un po’ più umano”

di Emanuele Gessi

Federico Besio, candidato di Alleanza Verdi-Sinistra alle prossime elezioni regionali, mercoledì (13 novembre) ha incontrato i cittadini in galleria Matteotti per fare il punto sulle priorità programmatiche.

“De Pascale si è fatto apprezzare per aver recepito i 14 punti che gli abbiamo sottoposto come Avs” ha detto Besio. Che poi ha proseguito a spiegare il perché del sostegno all’attuale sindaco di Ravenna per la presidenza dell’Emilia-Romagna: “In cima alle nostre richieste c’è quella di diminuire nettamente il consumo del suolo”. Da Avs, Sergio Golinelli (segretario provinciale di Sinistra Italiana) assicura: “Non abbiamo difficoltà ad ammettere che in regione la gestione del territorio sia stata sbagliata. Ma c’è una decisa apertura di De Pascale in merito alla necessità di cambiare la legge urbanistica, si è impegnato per farlo”. Besio ha quindi puntualizzato: “È chiaro che più forza avremo a livello elettorale maggiore sarà la nostra capacità di contrattazione”.

Per quanto riguarda le proposte espresse dal giovane candidato ferrarese di 22 anni, già esponente di Europa Verde a livello provinciale, si è concentrato sulla necessità di essere pionieri in regione rispetto al cambiamento climatico. “L’Emilia-Romagna rappresenta solo una piccola parte del problema globale, ma essere protagonisti della svolta sarebbe fondamentale”. La prima misura: “Come Alleanza Verdi-Sinistra sosteniamo il trasporto ferroviario di merci e persone. Quello su strada non parla al futuro, un cambio drastico è in arrivo. Basti pensare che nel 2040 il traffico di merce su rotaia aumenterà fino al 215% sull’asse del Brennero”. A livello locale, Besio mette la lente d’ingrandimento sulla linea ferroviaria Ostellato-Porto Garibaldi, di cui si fa promotore della ricostruzione (che fu attiva dal 1911 al 1945).

Nel corso dell’incontro, è stata anche ribadita la ferma volontà di Avs di impedire la diffusione incontrollata di impianti per la produzione di biometano e biogas sul territorio, una questione su cui la lista continuerà a presidiare, organizzando eventi di confronto rivolti alla cittadinanza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com