L’estate entra nel vivo al Pontino Tagliapietra
Dal martedì al venerdì dalle 16 alle 21, e il sabato e la domenica dal pranzo fino alle 21 sarà aperto il Chiosco “Dal Vero”
Dal martedì al venerdì dalle 16 alle 21, e il sabato e la domenica dal pranzo fino alle 21 sarà aperto il Chiosco “Dal Vero”
Verranno realizzati indicativamente nell’estate del 2026, l’intervento di miglioramento sismico della scuola dell’Infanzia di Coccanile
Banca Centro Emilia rinnova il proprio impegno per la parità di genere e la responsabilità sociale ospitando la mostra fotografica “Home Sweet Home” di Valeria Sacchetti nella filiale di Copparo, in piazzetta Marchesi 1, fino all’11 luglio
Cresce l’attesa per il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Copparo
Farà tappa a Sabbioncello San Vittore, l’edizione 2025 della rassegna “Burattini, Fiabe & Co.” di Copparo e frazioni
Copparo. Sabato 16 novembre, in occasione della Giornata nazionale della Colletta alimentare, ci saranno oltre cento volontari in sei punti vendita per raccogliere prodotti a lunga conservazione da donare alle persone in difficoltà.
Mercoledì 13 novembre è stata presentata nella residenza comunale di Copparo l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, alla presenza del sindaco Fabrizio Pagnoni, da Angelo Pavan, responsabile organizzativo territoriale, da Giacomo Lovo, studente e volontario, da Massimo Travasoni, responsabile del centro Solidarietà Carità di Ferrara, e dai volontari Vanna Manzoli per Croce Rossa Italiana, Fausto Bonazza, Mirco Fratucello, Franco Perinati, Decimo Poli e Lino Paparella per l’associazione Nazionale Bersaglieri.
Insieme hanno lanciato la giornata durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone meno fortunate, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con il Banco Alimentare.
Tutti hanno sottolineato come la Colletta alimentare sia un gesto educativo semplice e autentico perché è dono del proprio tempo e di cibo per chi non ne ha. Partecipare, come volontari o offrendo la spesa, è un gesto semplice che permette a chiunque di far arrivare un aiuto concreto a chi ha più necessità.
Saranno sei i supermercati a Copparo davanti ai quali circa 120 volontari in pettorina arancione raccoglieranno prodotti a lunga conservazione come olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l’infanzia.
Nel 2023 sono stati raccolti 3.767 kg di beni, che hanno aiutato gli assistiti delle organizzazioni caritative convenzionate: quest’anno a sostenere 844 persone saranno centro di Accoglienza alla Vita, Croce Rossa Italiana e Caritas di Ambrogio, che lo scorso hanno distribuito 49.510 kg di alimenti per un valore 165.299 euro.
Dal 16 al 30 novembre sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com