L’acqua che cambia il futuro del Polo Chimico di Ferrara
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello
Con l’arrivo delle temperature rigide, anche a Ferrara il problema dei cani randagi torna a farsi urgente. Per questo Lndc Animal Protection ha lanciato “Amici di quartiere”
Il coordinamento Lavoratori Migranti dell'associazione Cittadini del Mondo: "A Ferrara noi, lavoratori immigrati e studenti residenti regolarmente nella città e nella provincia da molti anni, non abbiamo alcun modo istituzionale per far sentire la nostra voce"
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ospiterà due giornate di iniziative, dal titolo "Ad alta voce"
Monestirolo. In occasione delle elezioni regionali, il Comune di Ferrara ha disposto il trasporto gratuito per garantire agli elettori della frazione di Monestirolo di poter raggiungere il seggio elettorale di San Bartolomeo in Bosco.
Importanti lavori di riqualificazione finanziati dal Pnrr che interessano la scuola della frazione di Monestirolo, che solitamente ospita il seggio n. 104, hanno reso necessario uno spostamento temporaneo del seggio presso la scuola primaria di San Bartolomeo in Bosco (via Masi 118), a circa sette chilometri di distanza.
Per diminuire il possibile disagio dovuto al trasferimento, durante i giorni delle elezioni regionali sarà avviato un servizio di trasporto gratuito, con partenze dal piazzale della Chiesa parrocchiale dei Santi Vincenzo e Anastasio domenica 17 novembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, lunedì 18 novembre dalle 9 alle 12. Sono state previste le fermate presso il piazzale della Chiesa, indicativamente ogni 45 minuti.
L’indifferibile cambio di seggio ha reso necessaria una comunicazione ai residenti interessati, che, per la prima volta, si è concretizzata, oltre che con il consueto inoltro via posta, con un messaggio arrivato direttamente sullo smartphone, grazie alla nuova app Municipium. Si tratta di un’assoluta novità: se finora l’app era utilizzata dai cittadini per comunicare con la pubblica amministrazione, ora è il Comune che comunica direttamente con i cittadini.
Scaricando le app Io e Municipium, infatti, da ora è possibile ricevere informazioni di pubblica utilità direttamente sul proprio telefonino.
Per ulteriori informazioni si può contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) in Piazza del Municipio, 23 al seguente numero: 800 532 532.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com