Copparo. Il Teatro De Micheli torna ad aprire le sue porte all’insegna del divertimento e della solidarietà, nell’ambito della rassegna dialettale “T’arcordat cla sira?”, intitolata al copparese Alfio Finetti.
Il doppio, imperdibile, appuntamento è con la compagnia Insieme x caso, che venerdì 15 e sabato 16 novembre, alle 21, salirà sul palcoscenico con la commedia scritta e diretta da Franca Facchini “La famiglia Dalmo”. La doppia serata sosterrà Ail Ferrara nella sua lotta contro le leucemie.
I biglietti si possono acquistare su Vivaticket o in biglietteria, aperta mercoledì dalle 10 alle 13, giovedì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 e sabato dalle 10 alle 13 (info 0532 864580 e 389 1551656, biglietteria@teatrodemicheli.it).
Il 17° spettacolo dell’effervescente compagnia dialettale locale propone la storia della famiglia Dalmo: una famiglia alquanto bizzarra ed eccentrica. Vivono una vita in bianco e nero, dove tutto è sottosopra: ciò che agli altri appare normale per questa famiglia non lo è. Ma “l’amore è amore” e ce lo raccontano attraverso personaggi insoliti, stravaganti e a tratti irreali che riempiranno la scena di gag comiche e spassose. Una storia ricca di colpi di scena, equivoci e malintesi, tutta da ridere, dal finale intenso e inaspettato, che pone l’accento sulla bellezza della diversità e sull’importanza di accettarsi per un mondo libero da pregiudizi e paure.
Gli interpreti sono Franca Facchini, Stefano Guerra, Carla Vitali, Marcello Bacilieri, Mirco Carletti, Gloria Pastorello, Paola Finessi, Walter Vigneri, Barbara Alvisi, Lella Viviani, Giulia Stabili e Chiara Previati. Luci e suoni Massimo Rosatti, Enrico Guerra, coreografie Giulia Stabili, dietro le quinte Silvia Mingozzi, Massimo Bissacco, Patrizia Marchesini, Chiara Previati, Maria Bertelli, Lella Viviani, Mauro Dolzani, locandina Danya Cavallari, foto Alex Palara, presenta Gian Marco Duo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com