Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Bondeno. Sarà Federica Toniolo, docente di prima fascia di storia medievale e della miniatura dell’Università di Padova, nonché vicedirettrice della Scuola Galileiana dello stesso Ateneo, la relatrice dell’importante convegno che si svolgerà sabato 22 novembre (ore...
Sabato 22 novembre dalle ore 11 a Pilastri è in programma la cerimonia di inaugurazione della "Scarpa rossa" monumento voluto dalla Compagnia Ruspante
"Sicurezza per noi è collaborazione e prevenzione. Collaborazione con le forze dell'ordine e con i cittadini. Prevenzione con investimenti continui e diffondendo la cultura della legalità partendo dai giovani. Questo è il modello che portiamo avanti a Bondeno e che continueremo a rafforzare". Così il sindaco, Simone Saletti, ha aperto i lavori dell’incontro pubblico dedicato alla sicurezza andato in scena nella serata di mercoledì 19 novembre al Centro 2000
A Bondeno alla Sala 2000 lunedì 24 novembre alle 21 e a Ferrara Palazzo Roverella in corso Giovecca 47 mercoledì 26 novembre alle 18, doppio appuntamento per “Sfumature di Rosa”
Bondeno. Proseguono a pieno ritmo i lavori pubblici in corso sul territorio comunale matildeo. In particolare sono giunti alle battute finali due cantieri riguardanti la mobilità urbana: ha definitivamente preso forma il nuovo incrocio tra il quartiere San Giovanni e la provinciale in direzione Ospitale. Dall’altra parte della Città invece, nel quartiere Borgo Scala, sta terminando anche la realizzazione del percorso ciclopedonale di via per Zerbinate, che una volta concluso unirà senza soluzione di continuità le tre ciclabili di via Giotto, di via Osti e di via Malaguti.
Per quanto riguarda il nuovo incrocio stradale tra San Giovanni e Ospitale, si tratta di un investimento da 50 mila euro orientato a semplificare l’immissione e l’uscita nelle rispettive vie. Infatti con la nuova viabilità già attiva sono state create un’unica entrata e un’unica uscita, attraverso la realizzazione di quattro isole spartitraffico e con l’installazione di una nuova illuminazione.
Pur essendo già in vigore la viabilità modificata, chiaramente evidenziata dalla segnaletica verticale, affinché i lavori siano terminati mancano ancora la posa del nuovo asfalto e la successiva realizzazione della segnaletica orizzontale, che arriveranno la prossima settimana e comprenderanno un’area estesa non esclusivamente limitata all’incrocio. In più, il pacchetto generale di rimodulazione della viabilità in quella zona ha previsto anche la realizzazione, già completata, di due nuovi attraversamenti rialzati, a tutela dei residenti e dell’utenza debole.
Nella zona di Borgo Scala, invece, una volta terminato, il nuovo percorso ciclopedonale servirà a mettere in totale sicurezza chi si sposta a piedi o in bicicletta: in quell’area del Capoluogo, la frequenza di pedoni e ciclisti è molto elevata, sia per quanto riguarda chi passeggia o fa sport, sia per chi si sposta al lavoro o in direzione della stazione ferroviaria. Il nuovo tracciato ciclopedonale, lungo poco meno di 500 metri, ha un costo pari a 260 mila euro, finanziati al 64% dal Comune e dal restante 36% dal bando Bike to Work.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com