Eventi e cultura
14 Novembre 2024
Si esibirà ai liuti accompagnato da Andrea Manzoni al pianoforte, per presentare il progetto musicale Migrantes

Al Torrione Mauro Sigura, vincitore del Contest 7 Virtual Jazz Club

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Venerdì 15 novembre calca il palco del Torrione, Mauro Sigura. Il musicista torinese, vincitore nel maggio scorso del Contest 7 Virtual Jazz Club, il primo e più importante concorso di jazz on-line al mondo, si esibirà ai liuti accompagnato da Andrea Manzoni al pianoforte, per presentare il progetto musicale Migrantes.

Mauro Sigura nasce a Torino e dopo la laurea in Filosofia si dedica a tempo pieno alla chitarra, al bouzouki e all’oud, tracciando un percorso artistico attraverso il blues, il jazz e la world music. Nella sua carriera musicale ha collaborato e si è esibito con diversi artisti tra cui: Erik Truffaz, Luca Aquino, Javier Girotto, Agricantus, l’orchestra multietnica di Porta Palazzo e la poetessa siriana Maram Al-Masri. Specialista di musica folklorica ed etnica mediterranea (in particolare di tradizione sarda), mediorientale e africana, da dieci anni guida progetti in cui convergono questi suoi interessi e si sintetizzano attraverso la pratica dell’improvvisazione jazzistica.

Tra i lavori più recenti, un ottimo riscontro ha ottenuto il nuovo album Dunia (Egea, 2023) con Marcello Peghin alla chitarra, Pierpaolo Ranieri al Basso ed Evita Polidoro alla batteria. A Maggio 2024 vince il contest 7 Virtual Jazz Club, il primo e più importante concorso di jazz on-line al mondo, che in accordo con il Jazz Club Ferrara ogni anno presenta presso il Torrione i progetti dei musicisti premiati nelle differenti categorie.

Per info e prenotazione cena 3314323840 dalle ore 12.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com