Argenta
13 Novembre 2024
Un confronto su “Il mondo che cambia: il futuro della Regione Emilia-Romagna”

Paolo Calvano dialoga con Gianni Cuperlo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sindaco dei ragazzi. Adelaide Salzillo fa il bis

Adelaide Salzillo studentessa delle medie di Argenta, è stata riconfermata sindaco dei bambini e ragazzi di Argenta. L'elezione si è svolta al termine del consiglio comunale degli allievi appositamente convocato mercoledì scorso in municipio

Caduta calcinacci e distacco di un infisso, chiuso il Santuario della Celletta

Caduta di calcinacci, e distacco di un infisso pericolante: per questi motivi si è decisa la chiusura del Santuario della Celletta, dichiarata momentaneamente inagibile. A breve i lavori di restauro che il sindaco di Argenta Andrea Baldini auspica "non si protraggano oltre il prossimo 8 dicembre, festa dell'Immacolata"

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Argenta. Paolo Calvano, candidato alle elezioni regionali per l’Emilia-Romagna, incontra Gianni Cuperlo, deputato del Partito Democratico, in un incontro pubblico moderato dalla giornalista Camilla Ghedini, dal titolo “Il mondo che cambia: il futuro della Regione Emilia-Romagna”.

L’evento si terrà oggi, mercoledì 13 novembre, alle ore 21 presso il Centro Culturale Polivalente Cappuccini di Argenta.

Al centro dell’incontro ci saranno le principali sfide e opportunità per il futuro della regione, alla luce di un contesto globale in continua trasformazione. Tra i temi trattati, innovazione, ambiente, inclusione sociale e sostenibilità economica: temi cruciali che Paolo Calvano affronterà insieme a Cuperlo, per riflettere su una visione strategica volta a garantire un futuro solido e inclusivo per tutti i cittadini dell’Emilia-Romagna.

Ad aprire i lavori sarà Nadia Cai, segretaria Unione Comunale Pd di Argenta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com