Politica
13 Novembre 2024
La Slc Cgil replica all'avvocato: “In merito alle accuse da rispedire al mittente, fornisca la controprova reintegrando la lavoratrice”

Teatro. “Bergamasco, un direttore troppo distratto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Quali tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo?

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un’interpellanza rivolta a sindaco e assessore competente per sollecitare chiarimenti in merito alle modalità e tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo comunale in vista dell’anno scolastico 2025-2026

In merito alle dichiarazioni del direttore generale della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, ci preme fornire alcune risposte all’avvocato Bergamasco in quanto riteniamo sia stato male informato rispetto all’andamento della manifestazione dei lavoratori dello spettacolo, svoltasi lunedì 11 novembre a Ferrara.

I temi trattati nel corso degli interventi erano incentrati sulla condizione contrattuale dei lavoratori dello spettacolo, la precarietà che ne deriva e il sostegno alla vertenza della lavoratrice della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara non riconfermata nel proprio ruolo dopo trent’anni di attività all’interno della Fondazione.

E’ opportuno ricordare al direttore che in passato la Cgil ha svolto un’azione sindacale che, oltre alle mobilitazioni, ha portato alla sottoscrizione di un contratto aziendale improntato sul miglioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti rispetto a ciò che è il contenuto del contratto nazionale. Ecco dov’era la Cgil quando a governare era il centrosinistra.

Se fosse vera l’affermazione del direttore che auspica un rinnovo del contratto collettivo, non dipendente certo dalle volontà territoriali, in assenza di ciò vorremmo conoscere le ragioni per cui a fronte di un percorso di rinnovo del contratto aziendale, vengono avanzate proposte di arretramento che ne peggiorano i contenuti e successivamente ci si sottrae al confronto. Abbiamo comunicato la nostra disponibilità al confronto senza ricevere risposta. Ci pare questa una strana considerazione del concetto di relazioni sindacali corrette.

In merito alle accuse da rispedire al mittente invitiamo la Fondazione a fornire una controprova reintegrando la lavoratrice nel ruolo che ha svolto da trent’anni.

Come ultima considerazione, poiché non è nostro intento sbugiardare nessuno, vorremmo ricordare al direttore che in una intervista rilasciata alla stampa alcune settimane fa, il direttore artistico del Teatro affermava che “è stato investito tempo e denaro per coinvolgere il pubblico delle scuole e riportare i giovani a Teatro. Funziona e si sentono coinvolti”. Dentro a questa operazione ci sta anche il lavoro che con serietà e professionalità ha svolto la lavoratrice a cui avete tolto il lavoro.

Inoltre, prosegue, per migliorare la posizione dei troppi contratti stagionali nel 2020 è stato fatto un patto con il lavoratori e con il sindacato. I lavoratori e il sindacato ci hanno seguiti.

Questo rientra nelle dinamiche delle relazioni sindacali, di cui la Cgil è stata parte attiva sempre rimanendo nel merito delle tematiche.

Forse il direttore era troppo distratto da altre questioni per rendersi conto di questi passaggi.

Slc Cgil Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com