Controlli di vicinato, progetto per l’osservazione del territorio da parte di volontari
Un protocollo d’intesa siglato tra Prefettura e Comune di Occhiobello per avviare il progetto Controllo di vicinato
Un protocollo d’intesa siglato tra Prefettura e Comune di Occhiobello per avviare il progetto Controllo di vicinato
Un saluto al tenente colonnello Sebastiano Rizzo, comandante del Gruppo di Rovigo e un sentito rigraziamento alla Guardia di Finanza per la presenza e l’operato sul territorio
Guardare a un nuovo inizio e attraversare le difficoltà dovute al sovraindebitamento. Se ne parlerà il 31 ottobre alle 18 nella sala consiliare del Comune di Occhiobello, nell’ambito dell’evento 'Posso davvero cancellare il mio debito?'
Da lunedì 3 novembre sarà chiuso, nelle ore serali e notturne, il cancello di accesso alla palestra delle scuole di via Savonarola con un sistema di sicurezza
Un servizio di pulizia e spurgo delle caditoie stradali per una spesa annuale di quasi 11mila euro. Sono 1995 le caditoie pubbliche oggetto dell’intervento affidato ad Acquevenete
Occhiobello. Mercoledì 20 novembre dalle ore 18 alle ore 20, nella sala consiliare del municipio, esperti dell’Agenzia delle entrate e i formatori dei Punti digitali forniranno nozioni di base affinché il cittadino possa compilare autonomamente la dichiarazione dei redditi.
In particolare, sarà illustrato il sito dell’Agenzia delle entrate, simulata la compilazione dei quadri della dichiarazione e fornite informazioni sulle principali detrazioni e deduzioni e sulle modalità di dichiarazione in forma congiunta.
“Prosegue l’attività di formazione e alfabetizzazione alla rete rivolta ai cittadini – interviene Marcello Cauduro, assessore all’Innovazione amministrativa -, il progetto di apertura del Punto digitale in biblioteca ci permette di avviare una serie di attività divulgative che concorrono a facilitare l’uso delle tecnologie, rendere le persone autonome nell’accesso ai portali pubblici e diffondere la cultura del digitale per le esigenze quotidiane”.
L’evento di mercoledì 20 novembre potrà essere seguito in presenza oppure da remoto, l’iscrizione può essere fatta recandosi al Punto digitale in biblioteca.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com