Attualità
13 Novembre 2024
E’ terminato l’intervento di adeguamento degli scarichi della frazione di Ferrara, realizzato dalla multiutility grazie a un investimento di oltre 1 milione di euro

Gruppo Hera, le acque reflue di Cona al depuratore di Gualdo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scomparsa ragazza di 14 anni

Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine

E’ terminato l’intervento di adeguamento degli scarichi delle acque reflue di Cona, realizzato dal Gruppo Hera grazie a un investimento di oltre 1 milione di euro. Le acque miste della località alle porte di Ferrara, quindi, confluiranno nel depuratore di Gualdo attraverso una nuova rete fognaria lunga 900 metri, per essere reimmesse nell’ambiente dopo il trattamento di depurazione.

L’intervento, con una potenzialità di servizio di circa 700 abitanti, rientra nel piano generale delle opere condiviso e approvato da Atersir: i lavori si sono resi necessari per adeguare gli scarichi dell’abitato e fanno parte di una serie di interventi più ampia, che il Gruppo Hera sta portando a termine nelle piccole località della provincia di Ferrara non ancora collegate ai depuratori.

Il collettamento è dotato di due innovativi impianti di sollevamento realizzati in via del Sostegno e in zona stazione a Cona, che entreranno in funzione entro la fine di novembre e consentiranno alle acque miste di essere convogliate, tramite la nuova rete in pressione, fino a Villa Trotti: da qui, attraverso la rete fognaria esistente, i reflui arriveranno all’impianto di depurazione di Gualdo, nel comune di Voghiera. Gli scarichi della frazione verranno quindi depurati prima di essere reimmessi nei corpi idrici, in particolare nel condotto Galvano Gualdo. L’intervento comprende anche due nuovi scolmatori meteorici in corrispondenza degli impianti di sollevamento che avranno il compito di convogliare le acque meteoriche in eccesso nel Po di Volano.

Nel Ferrarese sono numerosi gli interventi di questo tipo portati a termine dal Gruppo Hera per adeguare gli scarichi di piccoli agglomerati urbani – spiega Alessio Benini, responsabile del Servizio Idrico di Ferrara della multiutility – Si tratta di investimenti importanti per il territorio, che confermano la grande attenzione dell’azienda anche per i piccoli centri. In quest’ottica si inserisce il collettamento dell’abitato di Cona, un altro passo per la salvaguardia dell’ambiente”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com