Spettacoli
13 Novembre 2024
Giovedì 14 novembre si terrà il concerto dal titolo “Geek Music” a cura del Conservatorio Frescobaldi nella sede del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

“Geek Music”: la musica dei videogames a Palazzo Naselli Crispi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Prosegue la rassegna di concerti nello splendido palazzo cinquecentesco di via Borgo Leoni 28, a cura di docenti e studenti del Conservatorio Frescobaldi che spaziano dal classico al contemporaneo con ensemble da camera, vocali e recital pianistici. Il secondo appuntamento si terrà giovedì 14 novembre alle ore 17.30 con un concerto dal titolo “Geek Music”.

Con l’inizio del nuovo anno accademico 2024-25 il Conservatorio di Ferrara inaugura una nuova rassegna di eventi realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Naselli Crispi. Le due istituzioni, che già in precedenza hanno avuto occasione di realizzare eventi musicali in collaborazione, con questa rassegna consolidano una sinergia finalizzata da un lato a valorizzare lo splendido palazzo cinquecentesco che farà da teatro ai concerti, rendendolo sempre più aperto alla cittadinanza, dall’altro ad offrire alla città estense un cartellone di concerti cameristici i cui protagonisti saranno i docenti e studenti dei corsi accademici del Conservatorio di Ferrara.

Nel secondo appuntamento il duo Stefano e Marta Melloni ci proporrà un  concerto dal titolo “Geek Music”, una full immersion in una tipologia di musica che spesso ascoltiamo senza accorgercene, ovvero la musica dei videogiochi e dei film fantasy, offrendoci la possibilità di ascoltarla al di fuori del suo contesto abituale, per apprezzarla nei suoi aspetti più interessanti.  Il duo, per il secondo anno consecutivo, continua ad esplorare le colonne sonore di videogiochi e film fantasy.La trascrizione cameristica per solo due strumenti, Clarinetto e Pianoforte, mette in evidenza l’alta qualità compositiva delle musiche, ora spogliate dai colori orchestrali e ridotte all’essenza. La colonna sonora, indissolubilmente legata alle immagini per cui è stata scritta accenderà memoria ed emozioni.

Marta Melloni ha studiato Pianoforte classico al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara dal 2016 al 2020, anno in cui ha pubblicato il suo primo romanzo “L’Ombra di Gwen Kingsley”. Nel 2023 si è laureata in Fisica presso l’Università degli Studi di Ferrara. Attualmente frequenta il corso Master’s Degree in Physics.

Stefano Melloni è diplomato in clarinetto, strumentazione per banda, musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio Martini di Bologna. Ha pubblicato per College music, Chiola music press, Rugginenti e Wicky. Ora è docente di Teoria, ritmica e percezione musicale e di Ear training per Jazz presso il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.

Un’ora prima di ogni concerto è prevista una visita guidata gratuita di Palazzo Naselli Crispi, primo esempio di architettura civile del 500 a Ferrara. Non è necessaria la prenotazione. Il ritrovo è alle ore 16.30 nel cortile del Palazzo. I concerti iniziano alle ore 17.30 e l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. La prenotazione dei concerti è consigliata ai recapiti di riferimento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com