Argenta
12 Novembre 2024
Insieme a lei il sindaco Andrea Baldini e il candidato in sostegno di Michele de Pascale Pilade Perelli

L’ex ministra Bellanova ad Argenta per parlare di agricoltura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Bando. Chiude il ponte sul canale Marchetto

Una stabilità compromessa del manufatto che presenta cedimenti ed erosioni dei piloni, delle arcate e della massicciata di appoggio, nonché smottamenti delle banchine e dell’asfalto

Fotovoltaico ad Argenta, l’opposizione segna un punto

Esprime soddisfazione, a nome di tutta l'opposizione, il capogruppo di Fratelli d'Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l'approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico

Argenta. Il “ruolo dell’agricoltura nello sviluppo di una comunità”. È questo il tema dell’incontro che si terrà oggi ad Argenta al Piccolo Teatro del mercato in piazza Marconi a cui parteciperà l’ex ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova e presidente di Italia Viva con il candidato dei Civici per de Pascale Pilade Perelli e la partecipazione del sindaco Andrea Baldini.

Tra i punti sostenuti dalla lista che sostiene la candidatura alla presidenza della Regione Emilia Romagna di Michele de Pascale c’è infatti anche quello di promuovere l’agricoltura come “volano di innovazione e di ricerca anche di nuove fonti energetiche compatibili”.

“L’agricoltura – dicono -, settore primario del territorio, può essere valorizzato integrando la filiera produttiva primaria con tecnologie di produzione e con la valorizzazione delle produzioni delle eccellenze tipiche del nostro territorio, ma anche con la ricerca di fonti energetiche alternative, in un processo virtuoso di economia circolare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com