Si sono conclusi i conteggi per l’assegnazione dei 31 seggi del Consiglio degli Studenti dell’Università di Ferrara per il biennio 2024-2026, calcolati sulla base delle votazioni svoltesi dal 4 al 7 novembre scorsi per il rinnovo del Consiglio, dei Consigli di Corso di Studio e delle Commissioni paritetiche docenti-studenti.
Tredici seggi, per un totale di ventisei, vanno a ciascuna delle due liste che si sono spartite la fetta più consistente dei voti, ovvero Link Ferrara – Studenti Indipendenti (2.869 voti) e Azione Universitaria Ferrara – Studenti Fuorisede (2.764 voti); tre dei restanti seggi vanno a Student Office (668 voti), un seggio all’Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S (294 voti) e un ultimo seggio alla lista individuale Lorenzo Brugnati (65 preferenze).
Organo collegiale di rappresentanza con funzioni propositive e consultive nei confronti del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione per le materie riguardanti l’interesse degli studenti, il Consiglio andrà ora a eleggere le figure di presidente, vice presidente e segretario.
“Le votazioni – commenta la rettrice di Unife, Laura Ramaciotti – hanno visto la partecipazione di 6.818 studentesse e studenti su 24.987 aventi diritto, con un’affluenza del 27,29%, ovvero uno studente su quattro ha preso parte a questo momento fondamentale per assicurare il contributo della componente studentesca alle decisioni relative ai temi che più da vicino la riguardano. Certamente, la promozione svolta sull’importanza della rappresentanza e quindi del voto, anche grazie all’evento di Ateneo in cui le liste hanno presentato le proprie linee programmatiche con la regia del prorettore ai Rapporti con gli studenti, ha contribuito alla partecipazione. Il Consiglio – conclude Ramaciotti – avrà ora la responsabilità di rappresentare le studentesse e gli studenti dell’Ateneo e lavorare per migliorare le condizioni di studio e vita nella nostra comunità”.
Per quanto riguarda le votazioni per i rappresentanti nei Consigli di Corso di Studio, hanno fatto registrare percentuali di partecipazione sopra la media i corsi di Medicina e Chirurgia, Scienze geologiche, Fisica e Architettura.
“I dati di affluenza per il Consiglio del Corso in Medicina e Chirurgia hanno toccato il 49% – aggiunge Tiziana Bellini, coordinatrice della laurea – e sono anche il frutto di una sinergia e coordinamento ottimali fra organizzazione del Corso e la rappresentanza studentesca uscente, sempre attiva e attenta alle necessità degli studenti, anche grazie alla presenza di rappresentanti provenienti da ciascun anno della laurea”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com