Secondo e ultimo’open day’ del nido comunale “Margherita”
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
C’è un nuovo defibrillatore semiautomatico sul territorio di Bondeno: si trova presso l’azienda Teamplast situata nella zona industriale di Ponti Spagna, ed è utilizzabile da chiunque in caso di bisogno
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Conti in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide: questi i principi generali emersi dall’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 approvato martedì sera dal consiglio comunale di Bondeno, con un avanzo di amministrazione di oltre 13.209.000 euro
Bondeno. Partirà da questo sabato, 16 novembre, la possibilità per gli studenti al terzo anno delle scuole medie e le loro famiglie di scoprire l’Istituto Superiore “G. Carducci” di Bondeno.
Dalle 15 alle 17, nel plesso scolastico di via Manzoni, si terranno infatti gli open day del Liceo scientifico opzione Scienze applicate e dell’Istituto Professionale per i Servizi commerciali (Ipssc) con progetto Turismo. Indirizzi storici del territorio, che hanno formato generazioni di bondenesi e non solo e che ogni anno vengono scelti da quasi uno studente su due fra quelli in uscita dalle scuole medie di Bondeno.
La scuola superiore locale coniuga al meglio l’attività didattica in classe con quella di laboratorio, organizzando altresì svariate opportunità extra-didattiche per gli alunni come gli scambi culturali, le certificazioni linguistiche e informatiche, i tornei sportivi e i viaggi di istruzione. In più, a ogni nuovo iscritto al primo anno per l’anno scolastico 2024-2025, l’Amministrazione comunale destinerà un buono libri del valore di 300 euro, utile a coprire la quasi totalità delle spese per l’acquisto dei libri di testo del primo anno.
E per chi risiede fuori dal territorio di Bondeno, è attivo un servizio dedicato di trasporto intercomunale che consente agli studenti di recarsi direttamente al plesso di via Manzoni. Sempre attiva è poi la navetta gratuita scuola-stazione-scuola dedicata agli alunni pendolari che utilizzano il treno per raggiungere Bondeno.
Il pomeriggio di presentazione dell’offerta formativa e di esperienze guidate nei laboratori previsto questo sabato, 16 novembre, sarà poi seguito da altri due analoghi pomeriggi sabato 30 novembre e sabato 14 dicembre.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com