BaskIn. A Ferrara la Coppa Italia 2025
Grande soddisfazione per la città di Ferrara, che i prossimi 21 e 22 giugno ospiterà la Coppa Italia Baskin 2025, come confermato insieme a Eisi, Ente Italiano Sport Inclusivi
Grande soddisfazione per la città di Ferrara, che i prossimi 21 e 22 giugno ospiterà la Coppa Italia Baskin 2025, come confermato insieme a Eisi, Ente Italiano Sport Inclusivi
Sarà la Vis 2008 a giocarsi la semifinale di Divisione Regionale 3. I biancazzurri si aggiudicano infatti anche gara 2 dei quarti playoff contro una Despar che ha a lungo comandato i giochi ma, come spesso è accaduto in stagione, non è riuscita a portare a casa il risultato
Al Pala Bertelli di Sangiorgio su Legnano Ltc e Adamant danno vita a una tiratissima gara 2 Ferrara ha la meglio di una caparbia Sangiorgese 63-72 e vola in finale playoff
È arrivato il momento più atteso della stagione. La Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, al termine di un campionato che l’ha vista protagonista assoluta, con la sofferta vittoria del Pala Aeffe contro Budrio ha staccato il pass per le final
A volte il risultato non conta, conta la felicità nel fare le cose. Ne sanno qualcosa gli aquilotti del Cus Ferrara che - ospiti della Matilde Basket Bondeno per tutta la giornata - hanno incontrato al PalaBonini del centro Sportivo Bihac, i padroni di casa e Vigarano
di Nicolò Govoni
Un successo straripante contro Trieste. Coach Giovanni Benedetto e il suo assistente Marco Castaldi si godono la bella e larga vittoria contro i friulani per 106 a 71, ben consapevoli, però, che serve qualcosa in più per vincere anche lontano da Ferrara: e domenica prossima i biancazzurri saranno impegnati sul difficile campo di Monfalcone.
“Questo è un campionato strano, lo dico sempre”, commenta il coach biancazzurro. La sorpresa è sempre dietro l’angolo, e i risultati di oggi lo dimostrano. È una linea che questa B Interregionale segue da quando è nata lo scorso anno”.
“Trieste è una squadra che lotta per non retrocedere. Tutti vorremmo l’approccio migliore, ma nel secondo tempo abbiamo mantenuto un’intensità gradevole, diversamente dalla partita con Oderzo, e tutti i ragazzi hanno giocato con continuità. Noi dobbiamo puntare a essere sempre i migliori: poi ci possono essere degli inciampi, l’importante è saper reagire, cercando di non perdere davanti al nostro pubblico”.
“Abbiamo segnato più punti del solito”, prosegue il tecnico biancazzurro, “difendendo però meno bene in alcune situazioni: è la squadra che sta cercando un nuovo assetto. Ho dato tanti minuti a Chessari, per fargli prendere confidenza e migliorare la sua condizione fisica, così da non schierare Santiago da play. Se abbiamo firmato Marchini, Ballabio, Yarbanga e Drigo, un motivo c’è: hanno grandissima qualità da dare al nostro progetto”.
Nella serata della Bondi Arena, Ferrara ha collezionato numeri importanti anche a rimbalzo. “In fase di costruzione della squadra, nel reparto lunghi abbiamo voluto il talento di Drigo, e poi giocatori di energia. L’anno scorso perdevamo qualsiasi lotta a rimbalzo, e adesso stiamo migliorando”, conclude Benedetto. “Certe volte, però, questo non basta: oggi siamo contenti, ma per vincere in trasferta l’attenzione deve essere più alta. È un limite non solo nostro, ma di tutte le squadre del campionato”.
La coppia di lunghi Besedic-De Petris ha creato qualche problema come ci si aspettava. “La loro doppia dimensione è un’arma importante per Trieste”, commenta l’assistant coach Marco Castaldi, “e cercano sempre di sfruttarla. Noi ci siamo contrapposti con energia a questi giocatori interni, e nel secondo tempo abbiamo lavorato ancora di più in anticipo in difesa, per poi attaccarli in modo sistematico. Così i loro giocatori più importanti hanno avuto problemi di falli: ci siamo applicati bene”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com