“Non chiudete via Genova”. Petizione su change.org
Da una settimana su change.org è attiva una petizione, che ha raccolto oltre 700 firme con la quale si chiede di "scongiurare la chiusura di via Genova tra Porto Garibaldi e Lido degli Scacchi"
Da una settimana su change.org è attiva una petizione, che ha raccolto oltre 700 firme con la quale si chiede di "scongiurare la chiusura di via Genova tra Porto Garibaldi e Lido degli Scacchi"
Grave incidente sulla Romea all'altezza di Porto Garibaldi intorno alle 5 di mattina del 7 novembre dove due furgoni si sono scontrati e le 4 persone a bordo sono rimaste ferite, due per mezzo
Sul tema del cantiere per il nuovo ponte sul Po di Volano, lungo la SP54, il presidente della Provincia, Daniele Garuti, prende carta e penna per rispondere alla lettera inviatagli dai circoli e amministratori del Partito democratico del Delta
E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale
“Da questa destra non arriva alcuna novità. Gli stessi volti, gli stessi metodi, le stesse logiche che negli ultimi cinque anni hanno condotto Comacchio in una situazione di immobilismo”. Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta la nascita dell’intergruppo “Noi con Bellotti”
Comacchio. Sabato mattina a Comacchio, presso la Loggia del Grano, la lista che ricomprende Sinistra Italiana, Verdi, Coalizioni Civiche e Possibile, ha presentato due dei propri candidati alle elezioni regionali: Elisa Bratti e Marcello Folegatti.
Entrambi accomunati da un rapporto stretto con il territorio comacchiese, dove hanno abitato e lavorato, sono impegnati rispettivamente nel mondo della cooperazione rivolta alla cura alla persona e nella scuola.
Molti i temi programmatici affrontati, dalla fragilità morfologica dei territori, sulla quale ha posto l’accento Folegatti ricordando il progressivo abbandono delle campagne e ribadendo l’importanza strategica del Parco del Delta. Una realtà che secondo Folegatti va messa in sicurezza attraverso un’attenta manutenzione dei bacini idrici, la cui completa ripubblicizzazione è un obiettivo da affiancare alla rinaturalizzazione delle aree abbandonate del Mezzano anche da sfruttare come casse di espansione durante le pioggie e riserva di acqua durante le fasi di siccità. Per Folegatti inoltre vanno ripensati i sistemi infrastrutturali investendo sulla Romea Ferroviaria che garantirebbero un collegamento più stretto con Ravenna e il Veneto, nonché il trasferimento del trasporto delle merci da gomma a ferro.
Bratti, alludendo ai temi più rilevanti del suo impegno elettorale, ha evocato unitamente alle risposte strutturali alla crisi climatica, migratoria e ambientale, la necessità di individuare risorse più significative per affrontare il tema della cura e della non autosufficienza che certamente riguarda anziani e fragili, ma anche le famiglie che li accudiscono. I fondi per la non autosufficienza per Bratti vanno dunque incrementati, per garantire servizi domiciliari, di supporto alla gestione familiare e di affiancamento anche psicologico, con l’effetto di limitare la domanda di residenzialità, che oggi non riesce ad essere garantita a chi ne ha bisogno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com