di Giada Magnani
Argenta. Cambia il sistema per la raccolta indifferenziata dei rifiuti. Sino a fine anno gli attuali cassonetti a calotta, in uso e dotazione di Soelia, titolare del servizio igiene pubblica su tutto il territorio comunale di Argenta, verranno sostituiti da contenitori “intelligenti”, che manderanno in pensione i loro predecessori, rivoluzionando il metodo dei conferimenti.
In che modo? Attraverso l’utilizzo di una tessera magnetica, fornita dal gestore, che consentirà, come già in essere per la parte umida dei rifiuti, di aprire e chiudere un cassetto della capacità di 30 litri, dove buttare il sacchetto dell’immondizia. In alternativa sarà altresì possibile operare in forma digitale: vale a dire con un’applicazione da installare sul cellulare.
Va così in archivio il precedente progetto, surrogando i vecchi cassonetti con altri più nuovi e tecnologici, che sarebbero comunque al momento solo forieri di altre innovazioni: più precise in termini di peso o volume del materiale consegnato dall’utenza, e conseguente fatturazione e applicazione della Tari.
“Il programma dei nuovi posizionamenti – spiega l’assessore competente Nadia Cai – sarà completato entro fine anno. Ma questo – aggiunge – sarà infatti un anno di transizione. Per ora non abbiamo previsto limiti. E non ci sarà una tariffa puntuale. Abbiamo scelto di introdurre questa novità per prendere confidenza con un conferimento più controllato. L’obiettivo è di aumentare ancor più la percentuale della raccolta differenziata attestata al 70%. E’ un risultato che dobbiamo migliorare: un impegno per noi e per la qualità dell’ambiente in cui viviamo”.
È intanto partito un calendario informativo che, avviato da Argenta capoluogo, Benvignante e Boccaleone (7 e 8 novembre) fissa anche questi ulteriori appuntamenti: Ospital Monacale (11/11), Argenta (14/11), Boccaleone (15/11), San Nicolò (16/11), S.M.Codifiume (19/11), Traghetto (20/11) Campotto (25/11), Filo e Consandolo (26/11), Bando (27/11), Anita (28/11), Longastrino (29/11), San Biagio (30/11).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com